https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • torta cicetta

torta cicetta

Posted on Set 7th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
6.345
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

x la torta al cioccolato

6 uova a temperatura ambiente

300 gr di zucchero

200 gr di farina

50 gr di cacao amaro

50 gr di cacao dolce

300 gr di burro a pomata o 300 ml di olio di semi di mais

1 bustina di lievito x dolci

x la crema

 

6 tuorli, 200 gr di zucchero, 40 gr di farina bianca, 100 gr di nocciole tritate (o 100 gr di pasta di nocciole), una stecca di vaniglia, 1 noce di burro, 1/2 lt di latte, 100 ml di panna.

procedimento x la crema

Tritare molto finemente le nocciole e immergerle in un bicchiere di latte caldo. Montare le uova con lo zucchero, incorporare la farina , unire il latte restante  e il latte con le nocciole. Mettere tutto sul fuoco e continuare a mescolare con una frusta o un cucchiaio di legno, fino a quando la crema si addenserà. Aggiungere una noce di burro, toglierla dal fuoco  e lasciarla raffreddare.

quando sarà completamente fredda incorporate 100 ml di panna montata

procedimento x la torta

montate il burro con lo zucchero, poi aggiungete le uova una alla volta ed infine la farina, il cacao ed il lievito setacciati.

imburrate ed infarinate una teglia da 24, max 26 cm ed infornate a 170° per 30 minuti poi altri 10 minuti a 180°.
comunque regolatevi sempre col vostro forno.

quindi tagliate la torta in tre dischi e farcitela con la crema, potete anche evitare di bagnarla perchè è morbidissima.

coprite di crema, anche tutta la superficie, poi con un pò di crema alla quale avrete aggiunto un pò di nutella per oscurirla traccerete delle linee rette una accanto all’altra, come si vede nella foto, poi con uno stecchino andate su e giù per le linee e vedrete realizzarsi sotto i vostri occhi un bellissimo disegno ondulato.

completate la torta decorando i bordi con granella di cioccolato, di nocciole, usate dei biscotti, o altro che la vostra fantasia vi suggerisca.

 

ne resterete esterefatte!!!!!!!!

kisssssss

cicetta

Set 7, 2012Cicetta

Cicetta

33 Commenti Nascondi commenti

Carmela ha detto:
24 Settembre 2014 alle 19:27

ciao, in alternativa, che ripieno mi consiglieresti….:)

Rispondi
Cicetta ha detto:
25 Settembre 2014 alle 13:01

Scegli una crema a tuo piacimento. Al cioccolato, alla vaniglia, al caffè…..

Rispondi
valentina Greco ha detto:
6 Febbraio 2014 alle 17:46

ottima torta..l’ho fatta per il mio compleanno ed
è piaciuta a tutti!!!

Rispondi
rossella ha detto:
14 Ottobre 2013 alle 13:01

Ciao cicetta.. Ma se uso la pasta di nocciole, devo metterla lo stesso nel latte?

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Ottobre 2013 alle 17:16

No. Va bene da incorporare

Rispondi
stefania ha detto:
4 Settembre 2013 alle 14:59

ciao,
per farla venire un pò più morbida, posso aggiungere un pò di latte all’impasto?

Rispondi
Cicetta ha detto:
4 Settembre 2013 alle 15:33

si, certo!

Rispondi
PAMELA ha detto:
18 Marzo 2013 alle 11:53

l’ho fatta per il mio compleanno….un successone….. complimenti

Rispondi
Cicetta ha detto:
18 Marzo 2013 alle 15:13

waooooooooooooooo

Rispondi
DORIANA ha detto:
22 Novembre 2012 alle 21:16

ho visto che per fare l’impasto del pds hai usato il bimby, siccome ce l’ho anche io mi diresti il procedimento?grazie mille!

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Novembre 2012 alle 13:14

devi adattarlo tu! kissssssss

Rispondi
renata ha detto:
2 Novembre 2012 alle 20:44

domani provo a farla poi te faccio sapere, kisssssssss

Rispondi
Cicetta ha detto:
3 Novembre 2012 alle 08:07

ok allora aspetto notizie!

Rispondi
domenica ha detto:
12 Ottobre 2012 alle 22:38

Ciao Cici!
una domanda, nella torta cicetta, se uso l’olio invece del burro (,come hai indicato in alternativa) come devo fare?

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Ottobre 2012 alle 08:20

stessa quantità in olio di semi di mais!
kissssssss

Rispondi
anna ha detto:
28 Settembre 2012 alle 19:53

cicetta ma il burro a pomata lo trovo al supermercato?io non l’ho mai visto posso usare il classico pezzo di burro ?ho promesso alle mie piccoline che farò questa torta x loro speriamo bene!cicetta sei grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Settembre 2012 alle 11:37

annaaaaaaaaa, per burro a pomata s’intende il burro lasciato a temperatura ambiente cos’ che quando lo usi è così morbido da sembrare una pomata!!
va bene?
mi hai fatto ridere, mannaggia a te!!!!!!! kissssssssssss

Rispondi
barbara ha detto:
26 Settembre 2012 alle 13:25

Ciao cicetta,complimenti per la tua dedizione,se posso permettermi vorrei darti un consiglio,per evitare la tipica forma a montagna quando il pds e’ pronto,prova a fare una croce sull’impasto gia’ in teglia e prima d’infornare.A me viene bello pianeggiante.prova e fammi sapere!

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Settembre 2012 alle 22:36

grazie barbara! kisss

Rispondi
a4223011 ha detto:
22 Settembre 2012 alle 01:21

I’ve said that least 4223011 times. SCK was here

Rispondi
payday loan ha detto:
21 Settembre 2012 alle 08:11

Excellent post but I was wondering if you could write a litte more on this subject? I’d be very grateful if you could elaborate a little bit more. Appreciate it!

Rispondi
payday loans online ha detto:
21 Settembre 2012 alle 07:00

When I originally commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and now each time a comment is added I get four e-mails with the same comment. Is there any way you can remove me from that service? Thanks!

Rispondi
diving coaster ha detto:
21 Settembre 2012 alle 02:30

Thank you for sharing with us, I think this website genuinely stands out : D.

Rispondi
Chad Hu ha detto:
19 Settembre 2012 alle 22:22

Im thankful for the post. Truly looking forward to read more. Cool.

Rispondi
luisa ha detto:
9 Settembre 2012 alle 12:57

usi il forno statico o ventilato per questa torta ?grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
9 Settembre 2012 alle 14:35

forno statico quasi per tutto!
kisssssss

Rispondi
luisa ha detto:
9 Settembre 2012 alle 12:55

ciao ciccetta volevo chiederti ma il forno ventilato o statico ? grazie

Rispondi
maria ha detto:
8 Settembre 2012 alle 13:06

A vederla……DIVINO!!!!!!!!
La devo fare!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
8 Settembre 2012 alle 14:59

poi fammi sapere!!!!!!!!!! kisssss

Rispondi
nada araba ha detto:
7 Settembre 2012 alle 22:14

la faccio per il compleano di mia figlia maria islam e ti faccio vedere solo che nn sono ordinata come te kisssss

Rispondi
Cicetta ha detto:
8 Settembre 2012 alle 09:49

lo diventerai!!!!!!!!kisssssssssss

Rispondi
RACHELE ha detto:
7 Settembre 2012 alle 16:05

BRAVISSIMA CICETTA come sempre!!!!!! la faro senzaltro !!!! ho il problema di mettere le foto su facebook

Rispondi
Cicetta ha detto:
7 Settembre 2012 alle 16:11

fatti aiutare!! kissssssssssss

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

3 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P