https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Tiramisù

Tiramisù

Posted on Giu 29th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
8.598
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 400 gr savoiardi
  • 3 uova
  • 250 gr zucchero
  • 500 gr mascarpone
  • caffè per inzuppare i savoiardi
  • cacao amaro
  • 250 ml panna montata

Preparate il caffè, io direi che due caffettiere da 3 possono bastare o in alternativa potete farne una e poi diluirlo con un po’ d’acqua, se il tiramisù è anche per i bambini magari vi conviene fare così. Mettete il caffè in una ciotola, zuccheratelo, allungatelo con l’acqua e lasciatelo raffreddare.

Separate i tuorli dagli albumi, con la frusta elettrica sbattete i tuorli con lo zucchero per almeno 5 minuti, fino ad avere una crema densa, aggiungete il mascarpone a cucchiaiate e mescolate con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto per non far smontare le uova, date qualche giro con lo sbattitore elettrico giusto per amalgamare bene tutti gli ingredienti; in ultimo aggiungete la panna montata.

io, in questa crema ci aggiungo una tazza di caffè, ma nn è prevista nella ricetta!!

Prendete una teglia, preferibilmente rettangolare così è più facile creare uno strato uniforme di savoiardi, bagnate i savoiardi nel caffè  ( io lo diluisco sempre cn l’acqua) e fate il primo strato, poi fate uno strato di crema di mascarpone e poi dinuovo i savoiardi, procedete così fino ad esaurimento degli ingredienti.

Ovviamente dovete completare con uno strato di crema abbondante, spolverizzate con il cacao amaro, coprite con la carta di alluminio e lasciate riposare in frigorifero per almeno tre ore.

preparatelo sempre in modo diverso, vi divertirete!

 

tiratevi sùùùùùùùùùùùùù

kisssssssss

cicetta

Giu 29, 2012Cicetta

Cicetta

8 Commenti Nascondi commenti

Anna ha detto:
17 Aprile 2014 alle 17:45

Scusa, ma gli albumi montati a neve non si mettono?

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Aprile 2014 alle 23:18

Io non li metto

Rispondi
Gilda ha detto:
21 Maggio 2013 alle 16:19

Ho letto i consigli di Cristina e vorrei provare con la panna in polvere dolceneve, ma non ho capito bene:
solo 1 cucchiaio raso di zucchero va messo nei 3 tuorli, poi la panna in polvere si mescola con il mascarpone e la panna fresca va aggiunta o no?

Rispondi
Cicetta ha detto:
22 Maggio 2013 alle 08:10

nn saprei ………io nn uso la dolceneve!

Rispondi
cristina ha detto:
26 Marzo 2013 alle 17:07

ciao cicetta posso darti un suggerimento per il tiramisù? ti rivelo il segreto del pasticciere (che è un mia affezionata amica)… quando separi gli albumi dai tuorli… tieni i tuorli e butta via gli albumi… e insieme al mascarpone butta la panna in polvere (dolceneve).. soltanto un cucchiaio raso di zucchero…. e insieme al caffè da usare freddo si mette mezzo bicchierino di marsala possibilmente cremovo oppure del rhum. io però opto per la marsala.. si prepara come un tiramisù normale… per i bambini (farlo senza liquore

Rispondi
ear ringing causes ha detto:
19 Settembre 2012 alle 22:17

Some of the more usual main causes of tinnitus include tension, anxiety, melancholy, exhaustion or the simple process of aging.

Rispondi
gun safety for kids ha detto:
19 Settembre 2012 alle 19:56

I truly appreciate this post. I have been looking all over for this! Thank goodness I found it on Bing. You’ve made my day! Thanks again!

Rispondi
homme timide ha detto:
19 Settembre 2012 alle 19:02

Still a smiling visitant here to proportion the romance (:, btw renowned model . “Forget anguish, or essence is yours to overlook.” by Jonathan Larson.

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

5 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P