https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Biscotti e dolcetti
  • Scarcelle di Pasqua

Scarcelle di Pasqua

Posted on Mar 30th, 2017
by Cicetta
Categorie:
  • Biscotti e dolcetti
  • Dolci
26.732
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

30 minuti

Tempi di cottura

15 minuti

Tempo totale

45 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per Circa 12 scarcelle
  • 250 gr di farina per dolci selezione casillo
  • 250 gr di farina 00
  • 100 ml di olio di oliva granoro
  • 250 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 30 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 bustine di vanillina
  • Per decorare
  • Zucchero a velo
  • Codette colorate
  • Ovetti di cioccolato

Mettete tutti gli ingredienti nella ciotola impastatrice e lavorare l’impasto per tre-cinque  minuti. Quando sarà diventata una bella palla, liscia, morbida e compatta, raccoglietela in uno strofinaccio e lasciatela riposare per dieci minuti.

Spolverate il piano di lavoro con un po’ di farina e stendete la pasta fino a formare una sfoglia di un cm.

Scegliete le formine che più vi piacciono e pressate sulla pasta in modo da ritagliarne la forma. Spostate le formine direttamente su carta da forno ed infornate a 170 gradi per 15 minuti. Devono essere appena dorate.

Lasciatele raffreddare.

Preparate la glassa sciogliendo semplicemente in 40 gr di zucchero a velo con un cucchiaio di acqua, forse un cucchiaio e mezzo. Questa dose è sufficiente per una scarcella, perciò potete preparare una dose per volta o moltiplicare la quantità, usare una ciotola grande e prepararne una unica dose per tutte le scarcelle.

Aggiungete poche gocce per volta di acqua poiché si rischia di diluire troppo la glassa. Se la preferite colorata basterà aggiungere una goccia di colorante a piacere.

Versate la glassa sulla scarcella e stendetela col dorso di un cuccchaino. A questo punto liberate la vostra fantasia e continuate a decorare con codette di cioccolato colorate, ovetti e quello che più vi piace.

lasciatele asciugare una ventina di minuti poi potete confezionarle con nastrini e fiocchetti.

 

 

Piacciono proprio a tutti, grandi e piccini

kiss

cicetta

Mar 30, 2017Cicetta
  • slide

Cicetta

10 Commenti Nascondi commenti

Maria ha detto:
21 Marzo 2019 alle 06:05

Ma non si usa l’ammoniaca, invece del lievito x dolci, per fare in modo che le scarcelle durino di più?

Rispondi
Cicetta ha detto:
21 Marzo 2019 alle 17:43

io non sopporto l’odore della ammoniaca perciò non la uso ma anche col lievito durano tanto

Rispondi
maria ha detto:
12 Marzo 2019 alle 15:35

ciao scusami dove si possono trovare queste formine così grandi? grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Marzo 2019 alle 17:24

Nei negozi di articoli casalinghi oppure da happycasa o addirittura dai cinesi o tutto mille

Rispondi
Antonietta ha detto:
29 Marzo 2018 alle 07:48

Che tipo d frusta usare nell lmpastatriice
foglia o gancio a spiralale?

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Aprile 2018 alle 15:08

gancio

Rispondi
Lisa ha detto:
27 Marzo 2018 alle 21:32

Ma la glassa così preparata si asciuga o resta morbida

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Aprile 2018 alle 15:09

si asciuga ma resta morbida senza appicciccare

Rispondi
Nicoletta ha detto:
27 Marzo 2018 alle 17:34

Ciao Dove posso acquistare le forme per le scarcelle?Grazie

Rispondi
Antonella ha detto:
15 Marzo 2018 alle 18:07

Questa ricetta è per le scarcelle morbide o a biscotti?

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

2 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P