https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Carne
  • Roast beef al forno

Roast beef al forno

Posted on Mar 4th, 2013
by Cicetta
Categorie:
  • Carne
  • Secondi
5.440
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 1 kg manzo
  • 1 cucchiaio olio EVO
  • 30 gr farina
  • 1 cipollina affettata
  • 1 costina sedano
  • 3 cucchiai vino rosso
  • 2 bicchieri d’acqua
  • 1 cucchiaino sale
  • pepe nero

procedimento

preriscaldate il forno a 200°C e metteteci anche il tegame che userete per l’arrosto: questo è un piccolo trucchetto in modo che il roast beef risulti bello croccante.
mescolate la farina, il sale e il pepe e spolverate il manzo con questo composto, mettete l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fate rosolare la carne.
In seguito togliete il manzo dalla padella e ponetelo nella teglia che avete già scaldato.
Nel frattempo, mettete il vino rosso nella padella (lasciandola ancora sul fuoco) e aggiungete anche un bicchiere d’acqua, la cipollina e il sedano,lasciando il tutto per pochi minutii. Ora versate questo sughetto sopra il roast beef, aggiungete ancora un bicchiere d’acqua e fate cuocere la carne nel forno.
Dopo 15 minuti, abbassate la temperatura a 180°, aprite il forno e inumidite la superficie della carne con un poco d’acqua, oltre ad aggiungere qualche grano di sale grosso. Bagnatelo ogni tanto fino a cottura ultimata: anche in questo caso sarete voi a scegliere se farlo cuocere da 30 a 40 minuti, per ottenere un interno al sangue o più cotto.
Togliete il roast beef cotto dal forno, copritelo con cura con un foglio di carta di alluminio e fatelo riposare per circa 15 minuti in un luogo tiepido. Questo piccolo periodo di riposo è essenziale perché i liquidi del roast beef si diffondano in tutta la carne, rendendo il roast beef davvero meraviglioso.

IMG_9862

IMG_9841

IMG_9842

IMG_9843

IMG_9844

IMG_9845

IMG_9846

IMG_9847

buono buono!
kisssss
cicetta

Mar 4, 2013Cicetta

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

2 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P