https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Bon bon
  • Perle di mandorla con cuore all’amarena

Perle di mandorla con cuore all’amarena

Posted on Dic 6th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Bon bon
  • Dolci
15.898
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 200 gr mandorle pelate
  • 160 gr zucchero
  • mezza fiala essenza di limone
  • 1 uovo
  • amarene sciroppate
  • granella di nocciole

procedimento

tritate le  mandorle con lo zucchero e l’essenza di  limone e poi aggiungete  l’uovo.

dall’impasto prendete prendetene una piccola quantità  per volta, inserite  al centro un’amarena e richiudete dando la forma di una piccola sfera.

Passarle man mano  nella granella di nocciole,  sistemarle su carta da forno  e infornare a 180° per  15 minuti.

uno nn basta mai ……..e neanche due!!!!!!!!!

kissss

cicetta

 

Dic 6, 2012Cicetta

Cicetta

18 Commenti Nascondi commenti

Ketty ha detto:
2 Dicembre 2017 alle 08:50

Buongiorno…ottimi biscottini…ma
Trovo la ricetta di quelli con mandorle e cioccolato …..si chiamano marzapane.?

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Gennaio 2018 alle 16:59

Si, infatti.

Rispondi
patrizia ha detto:
1 Dicembre 2017 alle 22:38

Grazie Cicetta, sei bravissima

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Gennaio 2018 alle 16:59

Grazieee

Rispondi
maria rosa ha detto:
22 Dicembre 2013 alle 17:44

complimenti li ho fatti sono davvero buoni

Rispondi
iuliana ha detto:
21 Novembre 2013 alle 22:58

sei bravissima ..ti seguo ogni giorno

Rispondi
Cicetta ha detto:
22 Novembre 2013 alle 10:20

grazieeeeeeeeee

Rispondi
teresa piizzi ha detto:
21 Novembre 2013 alle 19:06

Ciao cicetta se uso la farina di mandorla e lo stesso?

Rispondi
Cicetta ha detto:
21 Novembre 2013 alle 19:58

va bene

Rispondi
aurora ha detto:
23 Dicembre 2012 alle 10:00

fatti………..un successo

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Dicembre 2012 alle 11:52

che bello!!!!!!!!

Rispondi
cinzia ha detto:
23 Dicembre 2012 alle 00:14

cosa si puo’ mettere al posto dellìamarena che non mi piace???grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Dicembre 2012 alle 08:35

marmellata, canditi, gocce di cioccolato…….kissssssssssss

Rispondi
aurora ha detto:
22 Dicembre 2012 alle 14:04

sei bravissima ti seguirò sempre

Rispondi
Cicetta ha detto:
22 Dicembre 2012 alle 20:10

grazieeeeeeeee……..kissssssssss

Rispondi
Chiara ha detto:
10 Dicembre 2012 alle 17:03

Facile e buonissima!!

Rispondi
Giusi ha detto:
7 Dicembre 2012 alle 22:55

bellissime preparazioni! Brava tutte da PROVARE

Rispondi
Cicetta ha detto:
8 Dicembre 2012 alle 15:14

grazieeeeeeeeeee

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

2 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P