https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Primi Piatti
  • Pasta al sugo di scorfano

Pasta al sugo di scorfano

Posted on Lug 12th, 2019
by Cicetta
Categorie:
  • Primi Piatti
4.909
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

15 minuti

Tempi di cottura

20 minuti

Tempo totale

35 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 4 persone
  • 400 gr di Millerighi Granoro Le Specialità di Attilio
  • 800 gr di scorfano
  • 2 spicchi di aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Crema di peperoncino Granoro
  • Prezzemolo
  • Vino bianco

Fate così la pasta al sugo di scorfano:

In una padella capiente mettere a soffriggere l’aglio nell’olio poi adagiate lo scorfano in padella e fate cuocere coperto per circa 10 minuti in modo da fargli rilasciare l’acqua di cottura.

Girare di tanto in tanto e, se necessario, rimuovere le pinne e la coda; aggiungere quindi il vino bianco e sfumate, poi aggiungete i pomodorini con un po’ di prezzemolo tritato.

Fate cuocere coperto per altri 10 minuti.

Trascorso questo tempo trasferite lo scorfano su un tagliere, lasciando i pomodorini in padella.

Togliete la pelle delicatamente, togliete le pinne, apritelo, sfilettatelo ed eliminate la lisca centrale.

Spezzettate ogni filetto eliminando le lische e raccogliete il tutto in una ciotolina. Pulite bene anche la testa aprendola e recuperando la carne bianca che ne contiene abbastanza.

A questo punto rimettete sul fuoco facendo scaldare i pomodorini insaporiti con il sughetto di cottura e aggiungete i filetti di scorfano spezzettati.

Fate insaporire altri 5 minuti regolando di sale.

Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e saltatela nella padella con il sugo di scorfano.

Impiattate e servite cospargendo con prezzemolo tritato.

Usate i Millerighi Granoro della linea “le Specialità di Attilio” dedicata al Sig. Attilio Mastromauro, fondatore del Pastificio Granoro. E’ una linea pregiata con formati di pasta trafilati al bronzo. Una vera eccellenza in tavola.

 

 

 

   

      

Un grazie al mio amico Beppe S. che mi ha fatto dono del suo pescato.

Kiss/Cicetta

 

Lug 12, 2019Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

10 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P