https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • pan di spagna

pan di spagna

Posted on Lug 2nd, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
40.315
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

questa è una tabella utilissima da tenere sempre a portata di mano

 Le proporzioni sono semplici: per ogni uovo vanno 30 gr di zucchero e 30 gr di farina

Tortiera da 18 cm: 4 uova, 120 gr di zucchero, 120 gr di farina

Tortiera da 20 cm: 5 uova, 150 gr di zucchero, 150 gr di farina

Tortiera da 24 cm: 6 uova, 180 gr di zucchero, 180 gr di farina

Tortiera da 30 cm: 8 uova, 240 gr di zucchero, 240 gr di farina

Tortiera da 36 cm: 10 uova, 300 gr di zucchero, 300 gr di farina

 

Si montano i bianchi a neve ben ferma, a questi si aggiunge metà dello zucchero e si continua a montare,

Poi si montano i tuorli con lo zucchero, finchè non diventano chiari e spumosi, raddoppiando di volume.

A questo punto si può  aggiungere al composto di uova e zucchero, la farina a mano poco per volta, con una spatola con movimenti rotatori,dal basso verso l’alto per non smontare le uova.

incorporare adesso con delicatezza gli albumi, senza smontare il composto.

quindi imburrate ed infarinate la teglia, versate il composto e infornate a 180°, per 40 minuti

n.b. se siete alle prime armi potete sempre aggiungere 1 bustina di lievito per dolci.

 

IMG_1717

IMG_1680

IMG_1681

IMG_1682

IMG_1692

IMG_1693

IMG_1695

IMG_1696

IMG_1697

IMG_1698

IMG_1700

IMG_1703

IMG_1711

IMG_1715

buon divertimento!
kiss
cicetta

cicetta

 

Lug 2, 2012Cicetta
  • slide

Cicetta

79 Commenti Nascondi commenti

Vale ha detto:
18 Aprile 2019 alle 20:06

Ciao!!!! Non so se ho capito bene: gli albumi vanno prima montati bene e poi si aggiunge lo zucchero o lo zucchero si mette dall’inizio negli albumi?

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Aprile 2019 alle 17:42

Gli albumi si montano a neve ferma con qualche cucchiaio di zucchero e poi vanno incamerati all’ultimo

Rispondi
Melinda ha detto:
23 Settembre 2016 alle 15:13

Ciao cicetta domani vorrei fare una torta a forma di 8 quindi dovrei fare due pan di Spagna in una teglia da 20 cm secondo te basta x una tecina di persone e poi vorrei aggiungere il PDS x impasto mi consigli una bustina o metà visto che la teglia è piccola. Grazie sei unicaaaa

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Settembre 2016 alle 20:15

Si pensò che per una decina di persone possa bastare.
Usa una bustina di lievito per un unico impasto che poi dividerai in due teglie da 20 cm
Auguriiiii

Rispondi
luana ha detto:
13 Aprile 2016 alle 08:36

Ciao scusa ma perke quando lo.faccio.io..monto tuorli e zukkero..e al momento ke ci aggiungo la farina mi.diventa una palla tutta grumosa? 🙁

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Aprile 2016 alle 11:07

Perché la farina devi aggiungerla un cucchiaio per volta e con la spatola a mano.

Rispondi
Maria ha detto:
21 Gennaio 2016 alle 15:19

Cicetta grazie sei bravissima…. ma posso farcire la torta anche come quelle torte da pasticceria belle?

Rispondi
Cicetta ha detto:
21 Gennaio 2016 alle 21:36

Altroché!

Rispondi
mario ha detto:
31 Agosto 2015 alle 12:28

prova commento

Rispondi
Sandra ha detto:
5 Giugno 2015 alle 15:40

Grazie a te finalmente sono riuscita a fare il pan di Spagna!

Rispondi
Cicetta ha detto:
7 Giugno 2015 alle 11:37

Che gioia!! Brava!!

Rispondi
pinuccia ha detto:
26 Febbraio 2015 alle 09:20

cercavo da tempo le dosi guiste rapportate alle misure delle teglie e ti ringrazio mi hai risolto un grande problema però vorrei chiederti una cortesia se si volessero inzuppare quanto sciroppo bisogna usare? grazie anticipatamente sei grande!!!!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Marzo 2015 alle 16:49

Mezzo litro x un pds da 10 uova più o meno

Rispondi
veronica ha detto:
5 Dicembre 2014 alle 16:11

perchè non riesco a commentare?

Rispondi
Cicetta ha detto:
6 Dicembre 2014 alle 11:41

Non saprei, riprova. Anche se adesso io ti leggo. Quindi puoi commentare

Rispondi
vero ha detto:
8 Dicembre 2014 alle 22:33

scusami ho scritto tre volte il commento perché quando andavo per pubblicarlo si bloccava,invece poi me li ha pubblicati tutti insieme.

Rispondi
veronica ha detto:
5 Dicembre 2014 alle 16:10

ciao buonissimo pan di spagna. Ma per teglie rettangolari o quadratate come adattare le dosi?

Rispondi
Cicetta ha detto:
6 Dicembre 2014 alle 11:41

A volte andare ad occhio aiuta parecchio!!

Rispondi
vero ha detto:
2 Dicembre 2014 alle 12:08

ciao ciccetta sempre tanti complimenti per le tue ricette.volevo chiederti gentilmente se potevi dirmi come regolarmi con delle teglie rettangolari o quadrate,in quel caso come dovrei fare per le misure per non fare il classico pan di spagna Rotondo?grazie buona giornata

Rispondi
Cicetta ha detto:
6 Dicembre 2014 alle 11:45

Veronica, segui la tabella e orientativamente usa la misura che si avvicina a quella che dovrai utilizzare poi magari puoi aggiungere o togliere metà dose!
Kiss

Rispondi
mema55 ha detto:
21 Ottobre 2014 alle 17:48

complimenti x i tuoi consigli

Rispondi
Cicetta ha detto:
22 Ottobre 2014 alle 21:46

grazieeeeeeeee

Rispondi
Alberta ha detto:
8 Aprile 2014 alle 10:38

Buongiorno, mi consiglierebbe una ricetta facile per la crema pasticcera che vada bene con questo pan di Spagna?
Saluti

Rispondi
Cicetta ha detto:
8 Aprile 2014 alle 11:15

La trovi , cercala nella sezione dolci!

Rispondi
Maria ha detto:
8 Aprile 2014 alle 00:20

Ciao Cicetta io ti seguo dalla Svizzera sei bravissima
grazie per le tue ricette:-) ciao

Rispondi
Cicetta ha detto:
8 Aprile 2014 alle 11:16

Grazieeeee
Hai acquistato il cicettario???

Rispondi
tizi ha detto:
3 Ottobre 2014 alle 12:27

Ciao ho una teglia quadrata da 30 e mezzo centimetri e uno spessore di 6 e mezzo quante uova servono per un pan di Spagna? Grazie cicetta

Rispondi
Cicetta ha detto:
7 Ottobre 2014 alle 15:35

10 uova
segui la tabella della ricetta che è nel sito

Rispondi
teresa ha detto:
27 Febbraio 2014 alle 17:42

cicetta vorrei fare il pan di spagna per 4 persone, ho una teglia di 20 cm va bene? e le dosi per le uova? metto 5 uova?e per il resto degli ingredienti?graziieee
p.s. se volessi farlo al cioccolato? e aggiungerci alla fine la panna ke ne pensi?

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Febbraio 2014 alle 20:49

rispetta le dosi che trovi nella tabella della ricetta del pan di spagna. per farlo al cioccolato, togli 30 gr di farina e mettici 30 gr di cacao amaro.
la panna per farcirlo ok

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Febbraio 2014 alle 20:50

cioè per decorarlo, per farcirlo meglio una crema. oppure a fette e servito con panna a parte

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Febbraio 2014 alle 20:53

https://www.lemeravigliedicicetta.it/pandispagna/

Rispondi
Mary ha detto:
27 Febbraio 2014 alle 11:33

Ciao cara, devo fare un Pan di Spagna alto in un teglia diametro 40 e altezza 10cm. Quante uova secondo te posso mettere???
Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Febbraio 2014 alle 20:53

rispetta le dosi che trovi nella tabella della ricetta del pan di spagna
due dosi una da 8 uova e una da 5 uova https://www.lemeravigliedicicetta.it/pandispagna/

Rispondi
Pasqualina ha detto:
20 Febbraio 2014 alle 18:03

Ciao io ti segui dalla francia ti volevo dire che sei bravissima .e mi haï premesso di fare dolce diverse.

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Febbraio 2014 alle 20:27

grazieeeeeeeeeee di cuore! condividi la pagina alle tue amiche ………..baci!

Rispondi
debora ha detto:
18 Febbraio 2014 alle 20:45

salve ,voglio farti i miei complimenti sei veramente bravissima ogni tua ricetta e un successo devo chiederti con dei stampi piccoli di varie forme cke mis(20×4)(28x18x3)(23x22x4,5)quante uova ci vogliono?grazie mille.

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Febbraio 2014 alle 15:02

devi guardarti la scheda nella ricetta e fare più o meno le proporzioni………….io vado un pò ad occhio!

Rispondi
rosa ha detto:
6 Dicembre 2013 alle 09:53

Cara cicetta il pan di spagna ha la caratteristica di avere una consistenza tale da poter esser poi tagliato e lavorato facilmente.pensi ke aggiungendoci il lievito diventi poi + difficoltosa tale operazione?

Rispondi
Cicetta ha detto:
7 Dicembre 2013 alle 07:47

No, mettilo pure!

Rispondi
Nunzia ha detto:
21 Dicembre 2013 alle 06:56

Ciao Cicetta, scusa ho urgenza di fare un pds di 350 gr. Ma non capisco come potermi regolare con le dosi sopra descritte per ottenerlo, mi potresti aiutare??? Grazie!

Rispondi
Cicetta ha detto:
21 Dicembre 2013 alle 18:49

dovresti usare le dosi della tortiera da 20 cm

Rispondi
Benedetta ha detto:
18 Novembre 2013 alle 17:02

ciao ! hai qualche trucco per evitare che il pan di spagna a cottura ultimata si sgonfi ? grazie !

Rispondi
Cicetta ha detto:
18 Novembre 2013 alle 17:22

devi aprire leggermente lo sportello del forno 5 minuti prima di spegnere in modo da far fuori uscire il vapore che si è accumulato. deve uscire piano piano poi completa la cottur apoi spegni apri un pochino aspetta un minuto e poi sforna!

Rispondi
romina ha detto:
8 Settembre 2013 alle 17:52

ciao è solo da 2 giorni che sento parlare di te. so che sei bravissima. complimenti!! io quando devo fare dolce o salato sono su internet o telefono a tutto il parentato perchè non sono una appassionata di cucina però mi piace fare bella figura…
anche io faccio il pan d s, ma metto l’uovo intero con lo zucchero un pizzico di sale e monto tassativamente 20 minuti. poi aggiungo la farina setacciata. ho sempre ottenuto ottimi risultati. ma secondo te é ben fatto?

Rispondi
Cicetta ha detto:
9 Settembre 2013 alle 17:28

altrochè! 20 minuti a montare ti viene perfetto!

Rispondi
Mariella ha detto:
17 Luglio 2013 alle 16:52

Ciao Cicetta vorrei kiederti un favore ho visto la torta che hai nelle tue foto ,quella del castello delle principesse ,e stupenda la vorrei fare x la mia nipotina , ma sn due pan di spagna xche la vedo bella alta ,e se x favore mi diresti che dose hai usato x l’impasto .Grazie a risentirci 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
18 Luglio 2013 alle 22:42

sono ben due torte rettangolari da 10 uova la teglia da 20×30
dalla seconda devi ricavare tre torte di dimensioni sempre più piccole da sovrapporsi

Rispondi
Cicetta ha detto:
18 Luglio 2013 alle 22:43

https://www.lemeravigliedicicetta.it/pandispagna/

Rispondi
danieladepsa ha detto:
28 Giugno 2013 alle 18:17

cara ciccetta potresti anche dirmi l’equivalente delle doasi x stampi rettangolari? grazie e….sei grande!!!!!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
28 Giugno 2013 alle 18:40

🙁 devi adattere le dosi…….fai un pò ad occhio, stai tranquilla nn aver paura di sbagliare!

Rispondi
ANNA ha detto:
15 Maggio 2013 alle 17:10

complimenti è squisito il tuo pan di spagna!ho fatto la torta di compleanno x mia sorella…un figurone!!!grazie mille!

Rispondi
Cicetta ha detto:
15 Maggio 2013 alle 20:04

waoooooooo

Rispondi
rosanna scotto ha detto:
22 Marzo 2013 alle 16:18

infatti sei bravissima

Rispondi
Cicetta ha detto:
22 Marzo 2013 alle 16:33

waooooooooo

Rispondi
moira ha detto:
17 Marzo 2013 alle 17:23

Cicetta ti seguo da poco volevo dirti che sei super bravissima e spieghi molto bene e x una come me che è alle prime armi è il massimo avere un insegnante come te 🙂 grazie!!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Marzo 2013 alle 17:33

kisssssssssss
condividi la pagina e il blog!!!!!!!!!!!!

Rispondi
mariella ha detto:
3 Marzo 2013 alle 20:32

Ciao cicetta mi ho una teglia quadrata da 20cm quale dose devo usare quella di 5 uova ,poi vorrei sapere la bustina di pan degli angeli la metto sana o la dimezzo aspetto tue risposte ciaooooo kissss:)

Rispondi
Cicetta ha detto:
4 Marzo 2013 alle 08:34

tutta.

Rispondi
Lella ha detto:
4 Gennaio 2013 alle 16:29

ciao cicetta sono lella vorrei un consiglio….devo fare la torta x mia figlia x il compleanno….ho una teglia rettangolare(26×35) vanno bene quelle dosi ke hai scritto tu nella tortiera da 30 o 36? come nella tua tabella grazie aspetto la tua risposta….mi aiuti x favore…e complimenti x le tue belle ricette!!!! kiss

Rispondi
Cicetta ha detto:
5 Gennaio 2013 alle 09:14

credo di averti risposto in pagina, vero? kisssssss

Rispondi
maria giovanna ha detto:
29 Dicembre 2012 alle 09:50

ciao, la torta del compleanno della mia piccola è venuta buonissima, dove posso caricare la foto?

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Dicembre 2012 alle 17:20

direttamente in bacheca sulla pagina fb

Rispondi
Noemi ha detto:
10 Dicembre 2012 alle 19:43

Può essere utilizzato anche senza essere bagnato o viene troppo secco ????

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Dicembre 2012 alle 21:58

dipende dai gusti!

Rispondi
veronika ha detto:
27 Novembre 2012 alle 23:24

le uova come devono essere,a temp ambiente o fredde da frigo?

Rispondi
Cicetta ha detto:
28 Novembre 2012 alle 11:12

assolutamente a temp. ambiente!

Rispondi
LAURA ha detto:
20 Novembre 2012 alle 08:51

scusa ho una domanda da fare:prima si montano gli albumi a neve e si mettono da parte,poi si montano i tuorli con il restante zucchero e poi si aggiungono agli albumi montati o viceversa,concludendo con la farina setacciata?Ci sono alcuni passaggi non molto chiari,potresti gentilmente chiarirle.Infinitamente “GRAZIE”.

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Novembre 2012 alle 09:08

ok, rileggi la ricetta! kissssssssssss

Rispondi
veronika ha detto:
16 Novembre 2012 alle 16:41

scusa ma gli albumu quando si mettono?

Rispondi
Cicetta ha detto:
16 Novembre 2012 alle 17:44

dopo aver aggiunto la farina e il lievito devi incorporarli delicatamente senza smontare il composto! kisssssss

Rispondi
maria giovanna ha detto:
24 Ottobre 2012 alle 19:12

Fantastico il tuo pan di spagna!
Preparato ben 2 volte e sempre riuscito. Tra pochi giorni la mia bimba compierà 3 anni e vorrei preparare io la torta.
Ho una teglia rettangolare 30×40, mi puoi dare le dosi? vorrei fare due strati di crema e panna. mi dai qualche aiutino? baci

Rispondi
Cicetta ha detto:
24 Ottobre 2012 alle 20:31

waoooooooooo

Rispondi
maria giovanna ha detto:
25 Ottobre 2012 alle 22:35

Cicetta dai aiutami…….. per una teglia del genere quali possono essere le dosi? baci

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Ottobre 2012 alle 11:36

quale teglia? nn mi scrivi il diametro! trova la ricetta di pan di spagna sul blog che ci sono dosi e tipo di tegame!

Rispondi
maria giovanna ha detto:
29 Ottobre 2012 alle 09:50

Ho scritto precedentemente che voglio usare una teglia rettangolare 30×40, siamo circa 25 persone 😀

Cicetta ha detto:
29 Ottobre 2012 alle 12:02

usa questa dose 10 uova, 350 gr di farina, 350 gr di zucchero e 1 bustina e mezza di lievito.
ovviamente monta i tuorli con lo zucchero, aggiungi la farina col lievito poi monta gli albumi a neve e incorporali delicatamente! kissssssssss

diving computer ha detto:
21 Settembre 2012 alle 08:24

I dugg some of you post as I cerebrated they were very beneficial very helpful

Rispondi
payday loan online ha detto:
21 Settembre 2012 alle 03:36

Howdy! Would you mind if I share your blog with my zynga group? There’s a lot of folks that I think would really enjoy your content. Please let me know. Many thanks

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

13 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2019 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: ArtefattiAD&P