https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Pan di spagna corri e fuggi

Pan di spagna corri e fuggi

Posted on Apr 29th, 2017
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
25.259
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

10 minuti

Tempi di cottura

25- 30 minuti

Tempo totale

45 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 6 persone
  • 4 uova
  • 180 gr di farina per dolci Selezione Casillo
  • 180 gr di zucchero
  • 50 ml di olio di semi di mais
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Ecco il passo passo per la preparazione del pan di spagna corri e fuggi:

Separate in due ciotole diverse i tuorli dagli albumi.
Montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete l’olio di semi ed infine la semola per dolci Selezione Casillo mescolata al lievito.
Montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale ed incorporateli al composto.
Foderate di carta da forno una teglia da 24 cm e versate il composto. Livellatelo bene spostando il composto verso l’esterno così non vi verrà quella noiosa cupola centrale.
Infornate a 170 gradi per i primi dieci minuti poi portate a 180 gradi per i restanti 20 minuti di cottura.
Aprite leggermente lo sportello del forno negli ultimi cinque minuti cosi da liberare la camera di tutta l’umidità e permettere al dolce di asciugarsi. Quindi continuate per altri cinque minuti, controllate la cottura con la prova stecchino e poi aprite di poco lo sportello e dopo un paio di minuti potrete estrarre la teglia.
Lasciate raffreddare prima di tagliare.

   

     

Vi rallegrerete per un pandispagna morbidissimo!
kiss/Cicetta

 

Apr 29, 2017Cicetta
  • slide

Cicetta

8 Commenti Nascondi commenti

Benedetta ha detto:
26 Gennaio 2020 alle 08:37

Si può raddoppiare la dose?

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Gennaio 2020 alle 19:24

Ma certo

Rispondi
Ismary ha detto:
18 Maggio 2019 alle 18:36

Questa la faccio spesso , a casa nostra la mangiamo a colazione insieme ad un bel caffè latte , ma va benissimo anche se ci spalmiamo la nutella o la marmellata , mmmm ,mi piace tanto!! A Cuba la chiamiamo “Panetela” Grazie Cicetta.

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Maggio 2019 alle 15:45
Rispondi
maria ha detto:
30 Aprile 2019 alle 09:47

e i restanti minuti di cottura quanti sono ? non si dovrebbe aprire il forno per controllare quindi…

Rispondi
Cicetta ha detto:
1 Maggio 2019 alle 07:14

Hai ragione non avevo specificato! Ho corretto subito , grazie.
Per altri 20 minuti.

Rispondi
vasiliki ha detto:
6 Maggio 2017 alle 15:40

Questa ricetta mi sembra molto interessante ma non ho capito una cosa. …negli ingredienti è scritto farina x dolci invece nella ricetta semola x frolla….quindi cosa si deve mettere di preciso???

Rispondi
Cicetta ha detto:
6 Maggio 2017 alle 18:08

Hai ragione, ho corretto subito. Serve la semola per dolci in mancanza puoi usare la doppio zero

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

16 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P