https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Primi Piatti
  • Paccheri alla crema di fave e pecorino

Paccheri alla crema di fave e pecorino

Posted on Apr 6th, 2016
by Cicetta
Categorie:
  • Primi Piatti
5.262
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

15 minuti

Tempi di cottura

15 minuti

Tempo totale

30 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 4 persone
  • 300 gr di paccheri
  • 200 gr di fave già pulite(fresche o surgelate)
  • 1 cipollina
  • Olio di oliva
  • 50 gr di pecorino
  • Sale
  • Pepe nero

Ecco il passo passo dei paccheri alla crema di fave e pecorino:

Lavate e sgocciolate le fave e ponetele in un tegamino con la cipolla tritata, l’olio, sale e pepe. Aggiungete l’acqua fino a coprirle e cuocete per 15 minuti. Con l’aiuto del mixer frullate tutto, aggiungete poi 30 gr di pecorino e mescolate bene.

Cuocete la pasta al dente (conservate un bicchiere di acqua di cottura), scolatela e saltatela col condimento. Se dovesse servire aggiungete un pò di acqua di cottura per rendere il condimento cremoso. Impiattate, condite con un po di pecorino, pepe nero grattugiato al momento e un filo di olio di oliva.

image image image image

image image image image

Un primo piatto pieno di sapori semplici

kisc/cicetta

 

La STRADA DEI VINI DOC CASTEL DEL MONTE consiglia di abbinare il fresco e profumato BIANCO da BOMBINO BIANCO “TERRE DEL CRIFO” delle CANTINE DELLA RIFORMA

Apr 6, 2016Cicetta
  • slide

Cicetta

2 Commenti Nascondi commenti

RENATO ha detto:
2 Aprile 2017 alle 20:25

Salve potrei sapere il rapporto esatto tra fave e pecorino specificando per le fave se il quantitativo di fave comprende o meno la buccia esterna ? Credo sia molto importante la proporzione fra i 2 alimenti perchè il sapore del pecorino non deve prevalere rispetto al sapore molto più delicato delle fave e vorrei evitare numerosi tentativi a vuoto prima di “indovinare” la giusta proporzione. Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
4 Aprile 2017 alle 06:53

Usa la stessa quantità.

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

6 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P