https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Primi Piatti
  • Orecchiette con sugo di brasciolette

Orecchiette con sugo di brasciolette

Posted on Nov 10th, 2015
by Cicetta
Categorie:
  • Primi Piatti
4.856
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

20 minuti

Tempi di cottura

3 ore

Tempo totale

3 ore e mezza

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 6 persone
  • 600 gr di orecchiette
  • 800 gr di fettine di cavallo o di vitello
  • 300 ml di vino bianco
  • 1,5 lt di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • Olio di oliva sale
  • Pepe
  • Per la farcia
  • 1 spicchio di aglio a fette
  • Prezzemolo
  • Dadini di lardo o pancetta
  • Parmigiano o pecorino
  • Sale
  • Pepe
  • Uva sultanina

ecco il passo passo delle orecchiette con sugo di brasciolette:

Da noi, in Puglia, questo è il piatto per eccellenza del pranzo domenicale.

È costume preparare il sugo il sabato, poiché necessità di diverse ore di cottura, però se ci si organizza può essere preparato anche nella stessa giornata.

Procediamo subito col preparare le brasciolette, o braciole o involtini, comunque vogliate chiamarli.

Stendete le fette di carne sul piano di lavoro, salate, pepate e metteteti una fetta di aglio, due acini di uva sultanina ammollata, quattro dadini di lardo (fateveli dare già dal macellaio al momento dell’acquisto della carne) o, in sostituzione dei dadini di pancetta, il prezzemolo e la grana o meglio ancora il pecorino. Arrotolate la carne e fermate la brascioletta con uno stecchino.

Preparate tutti gli involtini poi mettete a rosolare la cipolla in un bel fondo di olio poi aggiungete le brasciolette e fatele rosolare, sfumate col vino bianco ed infine aggiungete la passata. Salate, mescolate, coprite col coperchio e cuocete per circa tre ore a fiamma bassa, girando di tanto in tanto. A cottura completa il sugo si sarà addensato, controllate di sale, aggiungete un pizzico di pepe e mescolate.

Cuocete le orecchiette, scolatele e conditele con abbondanza parmigiano e sugo.

Io le servo direttamente a tavola nel coccio condite e con le brasciolette e abbino un rosso di carattere del territorio, ovviamente ;-).

image image image image image image image image image

image   image image

dalla mia Puglia con passione!

kiss/Cicetta

La STRADA DEI VINI DOC CASTEL DEL MONTE consiglia il fantastico PEZZALARUCA (Nero di Troia/Montepulciano) della Cantina Conti Spagnoletti Zeuli

Nov 10, 2015Cicetta

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

5 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P