https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Pizze, rustici e focacce
  • Focaccia buona dentro e fuori

Focaccia buona dentro e fuori

Posted on Mag 1st, 2020
by Cicetta
Categorie:
  • Pizze, rustici e focacce
8.116
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

30 minuti più 1 ora di lievitazione

Tempi di cottura

30 minuti

Tempo totale

2 ore

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 10 persone
  • 500 gr di farina 0
  • 150 ml di latte
  • 150 ml di acqua
  • 80 ml di olio di oliva
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Mezzo cubetto di lievito di birra
  • Per la farcia:
  • 5 fette di prosciutto cotto
  • 5 fette di provola o scamorza
  • 10 Pomodori rossi grossi maturi
  • Origano

Impastate gli ingredienti della focaccia e lavorate a mano o col robot una decina di minuti. Oleate una ciotola e mettete l’impasto a lievitare per un’ora o fino al raddoppio del volume. Dopo la lievitazione, sgonfiate l’impasto riprendendo la lavorazione per un paio di minuti poi dividete la massa in parti uguali e fatene due sfoglie. Infarinate il piano di lavoro perché la massa è abbastanza morbida e leggermente appiccicosa.

Oleate bene la base della teglia e sistemate la prima sfoglia, quindi condite con prosciutto, scamorza, pomodori a fette, sale, origano e olio d’oliva poi coprite con la seconda sfoglia e pizzicate tutto il bordo.

Condite la superficie con pomodori a fette, sale, origano e olio d’oliva.

Lasciate lievitare per una mezz’ora e poi infornate a forno già caldo a 200 gradi per circa 30 minuti.

Una focaccia che non ha bisogno di raccomandazioni!

kiss

Cicetta

Mag 1, 2020Cicetta
  • slide

Cicetta

3 Commenti Nascondi commenti

Giovanna ha detto:
6 Maggio 2020 alle 15:51

Ciao. Ho fatto la focaccia la scorsa settimana ma non ho usato l’olio nell ‘impasto, cioè non è stato messo con tutti gli altri ingredient nella planetaria. Il risultato è stato ottimo. Ho usato l’ olio per ungere le teglie e farcire l’interno e dopo averla chiusa sopra.

Rispondi
Giovanna ha detto:
2 Maggio 2020 alle 08:11

Che spettacolo! Il latte temperatura ambiente oppure riscaldato pochissimo? L’olio va usato nell’impasto oppure serve per ungere le teglie? La sfoglia bisogna lavorarla con il mattarello?

Rispondi
Cicetta ha detto:
3 Maggio 2020 alle 18:17

Il latte anche leggermente tiepido, l’olio sia nel l’impasto che per ungere la teglia.la sfoglia devi stenderla col mattarella spolverando bene il piano di lavoro con la farina.

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

14 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P