https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Biscotti e dolcetti
  • Donuts……..meraviglia

Donuts……..meraviglia

Posted on Feb 22nd, 2014
by Cicetta
Categorie:
  • Biscotti e dolcetti
  • Dolci
9.628
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 450 gr farina per dolci
  • 50 gr zucchero
  • 200 ml latte
  • 2 uova temperatura ambiente
  • 50 gr burro morbido
  • 12 gr lievito di birra (mezzo cubetto)
  • Per la glassa
  • 150 gr zucchero a velo
  • 30 gr burro fuso
  • qualche cucchiaio di acqua calda
  • coloranti

procedimento

sciogliete il lievito nel latte appena appena tiepido con un cucchiaino di zucchero.

quindi versatelo nella ciotola impastatrice o al centro della farina a fontana sul vostro tavolo da lavoro, se impastate a mano.

lavorate l’impasto e poi aggiungete un uovo per volta, poi continuate aggiungendo il burro a  pezzettini morbidi.

lavorate a mano o con la macchina fino ad avere un bel panetto liscio, morbido e compatto.

lasciatelo lievitare per almeno due ore. Io lo lascio nella ciotola chiusa. Se lavorate a mano ponetelo in una ciotola unta di burro e copritela con la pellicola e ponetela in luogo caldo.

quindi riprendete il panetto, lavoratelo nuovamente e stendetelo col matterello in una unica sfoglia. Con l’aiuto di uno stampino o con una tazza, ricavatene delle ciambelle. Se usate la tazza, dovete poi ricavare il buco usando un bicchierino più piccolo.

ponete le ciambelle su carta da forno, copritele con un canovaccio e lasciatele lievitare fino al raddoppio del volume.

io le metto in forno appena riscaldato e poi spento.

quando saranno belle gonfie, preparate la padella con dello olio di semi di arachidi e appena sarà caldo non bollente, cominciate a friggere le ciambelle.
se l’olio è troppo bollente le ciambelle si coloriranno subito restando crude all’interno.
inoltre se nn siete pratiche ad immergere le ciambelle nell’olio, tagliate la carta da forno intorno ad ogni ciambella e capovolgetela nella padella. la carta si staccherà da sola. questo serve ad evitare che premendo con le mani si possano sgonfiare e perdere la forma. se siete esperte staccatele pure dalla carta da forno con le mani.

man mano che saranno pronte poggiatele su carta assorbente.

preparate la glassa unendo allo zucchero il burro fuso e qualche cucchiaio di acqua tiepida. mescolate bene e quando avrete raggiunto la giusta consistenza dividete la glassa un piatti diversi e coloratela a piacere.

immergete le ciambelle fredde nella glassa e decorate con corallini e codette colorate.

image

image

image

image

image

image

image image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

non sono una meraviglia?

kiss

cicetta

Feb 22, 2014Cicetta
  • slide

Cicetta

20 Commenti Nascondi commenti

Letizia ha detto:
1 Marzo 2017 alle 18:03

Complimenti.. Potrei farcirli?… Sedi potresti gentilmente d’armi una ricetta di una crema ben compatta usare?.. Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Marzo 2017 alle 10:42

Sul sito cerca crema pasticcera. Ottima

Rispondi
antonella ha detto:
25 Settembre 2014 alle 11:30

ma invece della glassa si possono mettere nello zucchero come quelli da bar

Rispondi
Cicetta ha detto:
25 Settembre 2014 alle 13:01

Perché no!

Rispondi
melania ha detto:
28 Marzo 2014 alle 00:07

dove si compra il taglia ciambelle?

Rispondi
Cicetta ha detto:
28 Marzo 2014 alle 22:12

rivenditori Tescoma

Rispondi
donatella ha detto:
24 Marzo 2014 alle 14:24

ciao, quante ciambelle ti escono con queste dosi???
come faccio a cuocerle in forno invece che fritte in padella?
grazie!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
24 Marzo 2014 alle 21:39

quelle che vedi nelle foto. inforna a 180° per circa 25 minuti

Rispondi
erika ha detto:
17 Marzo 2014 alle 08:40

Ciao Cicetta grazie per le splendide ricette,x quanto si possono tenere dopo fatte?grazie Erika

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Marzo 2014 alle 22:51

un giorno! altrimenti congelale

Rispondi
stefania ha detto:
1 Marzo 2014 alle 19:02

Fritti e decorati solo con zucchero bianco sono buoni lo stesso? A me non piacciono le glasse…

Rispondi
Cicetta ha detto:
3 Marzo 2014 alle 14:43

certo!

Rispondi
alessandra ha detto:
26 Febbraio 2014 alle 11:29

Ciao, è possibile sapere se i dischi lievitati sono due messi insieme o è un solo disco che è lievitato molto??

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Febbraio 2014 alle 13:05

Solo un disco.

Rispondi
alessandra ha detto:
26 Febbraio 2014 alle 11:10

Ciao, è possibile sapere se sovrapponi i due dischi o la ciciambella lievita così tanto di suo??

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Febbraio 2014 alle 13:06

È un disco ben lievitato.

Rispondi
patrizia ha detto:
24 Febbraio 2014 alle 12:25

Cicetta le sto facendo adesso sto facendo lievitare l impasto per 2 ore dopo che ho fatto la sfoglia e le ciambelle le devo far riposare ancora e per quanti minuti che le vorrei fare al forno a quanti gradi e quanti minuti?

Rispondi
Cicetta ha detto:
24 Febbraio 2014 alle 15:00

ti ho risposto in pagina!

Rispondi
valentina ha detto:
23 Febbraio 2014 alle 02:07

ciao cicceta sono buoni ma si possono fare a forno

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Febbraio 2014 alle 09:20

si, senza smuoverli dopo la lievitazione

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

11 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P