https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Biscotti e dolcetti
  • dolcetti di pasta di mandorle

dolcetti di pasta di mandorle

Posted on Lug 16th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Biscotti e dolcetti
  • Dolci
41.553
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

 

tritate 300gr di mandorle spellate con 300gr di zucchero e tre albumi, 1 fialetta di essenza di mandorla ed una bustina di vaniglia.

procedimento

amalgamate il tutto, formate i vostri dolcetti con una bocchetta a stella grande e metteteci sopra mezza ciliegina candita o una mandorla o dei pinoli. fate riposare i dolcetti così pronti per tutta la notte coperti da un telo.

il giorno dopo, cuocere a forno gia’ caldo , per 10-15 minuti a 170


conservarli in contenitori per biscotti a chiusura ermetica.

IMG_3439

IMG_3440

IMG_3445

dolcetti, dolcetti, dolcetti.

kiss

cicetta

 

 

Lug 16, 2012Cicetta
  • slide

Cicetta

51 Commenti Nascondi commenti

Lucia ha detto:
19 Dicembre 2018 alle 15:02

Ciao Cicetta, complimenti ricetta bellissima e soprattutto super apprezzata da mio marito.
Volevo kiederti se m sapresti dire i 3 albumi pressappoco a quanti gr. corrispondono? T ringrazio in anticipo x la risposta

Rispondi
Cicetta ha detto:
5 Gennaio 2019 alle 09:48

dovrebbero corrispondere a 90 grammi ma dipende espressamente dalla grandezza delle uova

Rispondi
Patrizia ha detto:
24 Novembre 2018 alle 16:28

Le mandorle vanno spellate soltanto o si fa una leggera tostatura?

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Novembre 2018 alle 19:52

Bollite, spellate e tritate.

Rispondi
Annalisa ha detto:
19 Dicembre 2017 alle 12:59

Vorrei gentilmente sapere se la stessa ricetta si può fare con le noci. Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Gennaio 2018 alle 17:01

Forse si ma non ho mai provato

Rispondi
Pina ha detto:
8 Dicembre 2016 alle 17:34

Brava questi dolcetti sono buonissimi

Rispondi
monik ha detto:
25 Novembre 2014 alle 19:41

buoni li faro x queste feste , le tue ricette sono una bontà

Rispondi
marzia ha detto:
12 Aprile 2014 alle 19:20

domandina:l’ultima volta che li ho fatti ho avuto difficoltà a staccarli dopo la cottura,e se l’inforno subito senza farli stare a riposo una notte?? grazie!! 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Aprile 2014 alle 17:07

Usa sempre la carta da forno! Se inforni subito rischi che si appiattiscano.

Rispondi
annarita ha detto:
18 Dicembre 2013 alle 21:32

Ciai cicetta stasera ho fatto i tuoi dolcetti di mandorle ho seguito alla lettera la ricetta ma quando li ho messi in teglia si sono come dire afflosciati….come mai?

Rispondi
Cicetta ha detto:
19 Dicembre 2013 alle 16:50

li hai fatti riposare 24 ore prima di infornarli?

Rispondi
annarita ha detto:
19 Dicembre 2013 alle 21:42

forse nn mi sono spiegata quando con la sacca ho fatto le roselline all’inizio erano sù ma moi si sono afflosciate le ho tenute tutta la notte ma stamattina eroano tutte atterrate

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Dicembre 2013 alle 20:09

Vuol dire che l’impasto era troppo molle dove di mettere uno o due albumi in meno!

Rispondi
Adele ha detto:
17 Dicembre 2013 alle 13:36

Cicetta……hai scritto ogni 150 gr di mandorle un uovo, tu hai fatto 300 di mandorle 3 uova, xkè?

Rispondi
Cicetta ha detto:
19 Dicembre 2013 alle 16:56

sei sicura sia la mia ricetta? io parlo solo di albumi!!

Rispondi
maria ha detto:
16 Dicembre 2013 alle 17:51

ma non si guastano,riscaldamenti alti e centralizzati

Rispondi
Cicetta ha detto:
16 Dicembre 2013 alle 20:08

No

Rispondi
Anna maria Petrosino ha detto:
10 Dicembre 2013 alle 14:51

Io ho prenotato qualche giorno fa, ma non so se ti è arrivata la prenotazione…. Fammi sapere!un bacio

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Dicembre 2013 alle 17:57

devi chiedere conferma a info@lemeravigliedicicetta.it

Rispondi
floriana armani ha detto:
10 Novembre 2013 alle 19:19

ma quando mi mandi il libro,io te lo pago anche prima se vuoi,fammi sapere e ti faccio avere il mio indirizzo,non lo scrivo qua xche e pubblico e lo leggono tutti,grazie.

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Novembre 2013 alle 20:42

sarete informate sulla pagina dell’uscita del libro e come poterlo acquistare! ok? a prestooooo

Rispondi
annarita ha detto:
10 Novembre 2013 alle 15:11

bisogna tenerli tutta la notte fuori dal frigo?xchè ho letto altre ricette che prima di infornarli vengono messi in frigo almeno un paio d’ore

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Novembre 2013 alle 20:43

io li lascio a temp. ambiente! forse per accellerare 2 ore di frigo?

Rispondi
KITTY13 ha detto:
3 Marzo 2013 alle 20:44

ho appena controllato il peso delle mandorle…se voglio fare la mezza dose, come mi regolo x gli albumi? grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
4 Marzo 2013 alle 08:34

1 albume ogni 150 gr di mandorle.
poi se vedi che l’impasto finale è troppo duro ne metti un altro, ok?

Rispondi
KITTY13 ha detto:
3 Marzo 2013 alle 20:31

Ciao carissima, sono una nuova iscritta,complimenti per il blog e poi volevo chiederti se l’impasto deve riposare in frigo o no….. kisssssss

Rispondi
Cicetta ha detto:
4 Marzo 2013 alle 08:36

farlo riposare 24 ore sarebbe l’ideale ma a temperatura ambiente. ti consiglio di fare i dolcetti e poi metterli a riposare, così poi li metti subito in forno altrimenti si rischia che l’impasto s’indurisca e nn riesci a farlo passare dal beccuccio della sacca! kissssssss

Rispondi
BiHeart ha detto:
12 Dicembre 2012 alle 19:40

Ciao Cicetta ho fatto finalmente questa ricetta…ho seguito tutti i consigli che mi hai dato..però non sono riuscita a fare i dolcetti con il saccapoche perchè una volta inserito l’impasto non usciva forse era duro…e per questo li ho fatti a mano solo che nel forno si sono un allargati non sono rimasti della forma che li ho dato. Mi sapresti dare magari qualche altro consiglio in merito oppure dove ho sbagliato? Ti ringrazio…kiss

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Dicembre 2012 alle 21:15

hai fatto riposare i dolcetti per una notte intera? la bocchetta era quella grande a stella larga?

Rispondi
BiHeart ha detto:
12 Dicembre 2012 alle 21:31

La bocchetta era quella grande a stella larga premevo ma niente non usciva nulla…una notte intera non li ho fatti riposare ma l’ho fatto per tre ore

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Dicembre 2012 alle 21:55

nn è sufficiente devono riposare per più di 10 ore! e se l’impasto ti sembrava duro, può succedere e dipendere dalla grandezza delle uova, potevi aggiungere un altro albume e a volte anche due!!

Rispondi
BiHeart ha detto:
12 Dicembre 2012 alle 22:19

Ho capito..le uova erano abbastanza grandi magari la prossima volta che li farò vedo un pò…grazie del consiglio..ti faccio sapere il risultato dei prossimi dolcetti che preparerò..e spero che questa sia la volta buona 😉

Cicetta ha detto:
13 Dicembre 2012 alle 11:59

🙂

patrizia. ha detto:
12 Dicembre 2012 alle 15:58

ciao.sono uguali agli amaretti?strepittosi,da provare.sei bravissima.

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Dicembre 2012 alle 16:22

solo che gli albumi nn si montano!!!!!!……..kissssssss

Rispondi
BiHeart ha detto:
1 Dicembre 2012 alle 20:56

Un’altra cosa le mandorle bisogna prima di spellarle farle bollire ed asciugare in forno?? Ti chiedo tutte queste informazioni perchè voglio che mi riesca al meglio…Grazie ancora mille 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Dicembre 2012 alle 18:23

solo bollirle e spellarle.

Rispondi
BiHeart ha detto:
3 Dicembre 2012 alle 20:10

Grazie mille per tutti i consigli…ho preso nota di tutto appena posso li farò sicuramente e ti farò sapere…ti seguo anche su face e mi sn iscritta alla tua news letter 😉

Rispondi
Cicetta ha detto:
4 Dicembre 2012 alle 11:56

waoooo,kiss for you!

Rispondi
BiHeart ha detto:
1 Dicembre 2012 alle 20:53

Ciao Cicetta se non metto la fialetta di essenza di mandorle è un problema? Devo provarla il prima possibile perchè tra tutte le ricette che faccio questa è l’unica che non mi esce mai…un’altra cosa una volta fatti e messi nella siringa per dare la forma si fanno riposare o si fa riposare l’impasto una volta finito di amalgamare il tutto?

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Dicembre 2012 alle 18:24

si fanno riposare già fatti per una notte e poi subito in forno! kissssssss
anche senza essenza va bene!

Rispondi
Mimma Morana ha detto:
14 Novembre 2012 alle 18:54

bellissimi!!! e sicuramente ottimi!!! volevo chiederti se li inforni subito o se li fai riposare un pò ?????
grazie e mi aggiungo volentieri!!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Novembre 2012 alle 20:48

se li fai riposare tutta la notte sono ancora più buoni!!
registrati alla news letter!!!!! kissssssss

Rispondi
Simona ha detto:
14 Novembre 2012 alle 18:09

Ciao, ottima ricetta che proverò prossimamente, per questo ti chiedo, gentilmente, di dirmi se hai fatto riposare i dolcetti prima di infornarli oppure hai saltato questo passaggio e la forma si è mantenuta ugualmente…grazie ciao 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Novembre 2012 alle 20:48

se li fai riposare tutta la notte sono ancora più buoni, ok??
registrati alla news letter!!!!! kissssssss

Rispondi
giuseppina spagnuolo ha detto:
14 Novembre 2012 alle 16:36

Grazieeeeee!!!

Rispondi
giuseppina spagnuolo ha detto:
14 Novembre 2012 alle 16:29

Ciccetta ma questa meravigliosa ricetta posso adattarla al Bimby?

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Novembre 2012 alle 16:31

si, io trito le mandorle poi metto tutti gli ingredienti dentro e faccio andare a vel 1 per 1 minuto circa………kissssss

Rispondi
tina ha detto:
14 Novembre 2012 alle 16:22

ciao cicetta sono tina, senti tra le tante ricette non ho trovato ancora quella dei ferri di cavallo se puoi pubblicala ,ti ringrazio e ti faccio i miei complimenti sei proprio brava a presto

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Novembre 2012 alle 16:32

io uso la stessa dei frollini……..cambia la forma e poi li bagni nel cioccolato

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

9 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P