https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Biscotti e dolcetti
  • Dolcetti di mandorle con granella di nocciole e amarena

Dolcetti di mandorle con granella di nocciole e amarena

Posted on Dic 17th, 2016
by Cicetta
Categorie:
  • Biscotti e dolcetti
  • Dolci
6.866
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

15 minuti

Tempi di cottura

15 minuti

Tempo totale

30 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 20 pezzi
  • 200 gr di farina di mandorle o di mandorle da tritare finissime
  • 200 gr di zucchero
  • 50 gr di fecola di patate
  • 1 fiala di essenza alla mandorla
  • 1 uovo intero
  • 1 albume
  • 2 cucchiaini rasi di lievito per dolci
  • 50 gr di granella di nocciole
  • Amarene q.b.

Tritate le mandorle finemente con l’aggiunta di qualche cucchiaio di zucchero così eviterete che si riducano in poltiglia oleosa. Lo zucchero prendetelo dalla quantità prevista nella ricetta. Quindi ponete la farina di mandorle in una ciotola e mescolate beneaggiungendo la fecola e il lievito. Infine aggiungete lo zucchero, l’uovo intero, l’albume, la fiala di aroma e impastate per un paio di minuti. Risulterà un impasto un po’ appiccicoso ma è normale. Staccate piccoli pezzetti, grandi come una noce moscata e poggiatele su un vassoio foderato con carta forno. Quando avrete completato questa operazione, sistemate la granella in una ciotola e immergete ogni pallina facendo aderire la granella solo da un lato. Quindi poggerete sulla carta da forno, il lato coperto non coperto dalla granella. Sistemate tutti i dolcetti in fila poi con il manico di una cucchiaia premete leggermente al centro in modo da farvi una fossetta. Non spingete fino alla base, altrimenti il dolcetto potrebbe bruciarsi. In ogni fossetta posizionate mezza amarena o una amarena intera se la preferite più consistente.

Infornate a 180 gradi per 15 minuti. Non fateli dorare molto. Tirateli dal forno ancora un po’ morbidi. A piacer potrete spolverarli con zucchero a velo anche se a me piace vedere la granella al naturale.

img_3802 img_3804

img_3931

img_3803

img_3930  img_3932

Una vera delizia!

kiss

cicetta

Dic 17, 2016Cicetta
  • slide

Cicetta

5 Commenti Nascondi commenti

Carmela ha detto:
15 Dicembre 2018 alle 21:28

Ma le mandorle devono essere spallate senza inforarle

Rispondi
Cicetta ha detto:
18 Dicembre 2018 alle 11:52

si, solo bollite e spellate

Rispondi
FEDERICA ha detto:
19 Dicembre 2016 alle 19:29

ANCHE LE MIE ERANO TROPPO MORBIDE E L PALLINE NN VENIVANO.IN FRIGORIFERO DEVONO RIPOSARE PER 12 ORE

Rispondi
Accettura teodora ha detto:
17 Dicembre 2016 alle 17:57

Li ho preparati ma in cottura si sono appiattiti tanto perché?…l’impasto è risultato molto appiccicoso ho avuto un po’ difficoltà a fare le palline…ho seguito alla lettera la tua ricetta in cosa avro’ sbagliato?

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Dicembre 2016 alle 19:07

Probabilmente le uova erano grandi e sarebbe bastato un albume in meno. Hai fatto riposare i dolcini per 12 ore prima di infornarli?
Potevi aggiungere ancora un po’ di farina di mandorle…ok?

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

23 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2019 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: ArtefattiAD&P