https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Senza categoria
  • Cupola pan di stelle

Cupola pan di stelle

Posted on Mag 10th, 2018
by Cicetta
Categorie:
  • Senza categoria
5.133
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

30 minuti

Tempi di cottura

riposo in frigo 3 ore

Tempo totale

3 ore e 30 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 8 persone
  • circa 30 biscotti pan di stelle
  • 250 gr di mascarpone
  • 100 gr di zucchero
  • 200 ml di panna per dolci
  • 200 ml di yogurt cremoso bianco
  • 3 fogli di gelatina
  • 20 amarene

Mettete i fogli di colla di pesce in una tazza piena di acqua fredda e lasciatela dieci minuti.
Nel frattempo, montate la panna e montate il mascarpone con lo zucchero poi uniteli nella stessa ciotola e mescolate con la frusta alla minima velocità poi unite anche lo yogurt e mescolate delicatamente.
A questo punto strizzate leggermente la gelatina e fatela sciogliere per pochi secondi a microonde in un dito di latte, quindi versatela nella crema e mescolate con la frusta a velocità minima per 1 minuto.
Fatto ciò, prendete una ciotola e rivestite il solo fondo e un primo giro con i biscotti poi versate una prima quantità di crema, inserite le amarene e poi continuate a rivestire per altri due giri con altri biscotti. Versate la restante crema e livellate bene. Per completare fate un ultimo strato di biscotti ed infine riponete la ciotola in frigo per almeno tre ore.
Trascorso il riposo poggiate un sotto torta  di uguale circonferenza del dolce e capovolgete la cupola che cadrà direttamente sulla base per poi poggiarla sul piatto da dolce.
N.B. io ho usato i biscotti secchi ma potete inzupparli leggermente in in po’ di liquore al cioccolato allungato con un po’ di acqua.
Inoltre per la copertura finale, non mi bastavano i biscotti perciò ho dovuto sbriciolare quelli che mi erano rimasti a disposizione.
Se amate le amarene potete farcire entrambi gli strati con molte più amarene.

per completare un buon menù ci vuole sempre un buon dolce

kiss

cicetta

Mag 10, 2018Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

23 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P