https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Pesce
  • Cozze ripiene al filo

Cozze ripiene al filo

Posted on Lug 24th, 2013
by Cicetta
Categorie:
  • Pesce
  • Secondi
6.389
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 1 kg cozze
  • 2 uova
  • 4 fette pane bianco
  • 50 gr pecorino o parmigiano reggiano grattugiato
  • circa mezzo bicchiere latte
  • abbondante prezzemolo tritato
  • una punta paprika piccante
  • 1 bustina zafferano
  • 1 scatola pomodorini a pezzettoni
  • 2 spicchi aglio a fette
  • sale
  • pepe
  • olio EVO
  • qualche foglia basilico

procedimento

lavate bene le cozze e ponetele in una pentola capiente. copritela col coperchio e fate andare la fiamma vivace per due, tre minuti, il tempo necessario a che le valve si aprino un pochino. quindi trasferitele in una ciotola e conservate il liquido avranno rilasciato.

preparate il ripieno mescolando bene fra loro le uova, il pane bianco, il latte, il pecorino, il prezzemolo, la paprika, mezza bustina di zafferano, sale e pepe. amalgamate bene e poi con un cucchiaino riempite ad una una le cozze, dopo averle riempite chiudetele in modo che fuori esca il di più del ripieno, poi legatele bene con un filo di cotone o dello spago da cucina.

questo lavoro richiederà un pò di tempo!

preparate adesso il sughetto cominciando a far dorare l’aglio in abbondante olio, poi versateci il prezzemolo, i pomodorini a pezzettoni, il sale, il pepe e l’altra mezza bustina di zafferano, le foglie di basilico spezzate e fate cuocere per una decina di minuti.

infine disponetevi le cozze, incoperchiate e cuocete per 15 minuti. se dovesse servire allungate con altra acqua delle cozze.

a cottura ultimata, prendete le cozze e liberatele dal filo, ponetele in una pirofila e servitele accompagnate da crostini conditi col sughetto delle cozze. volendo potreste anche cucinare una buona pasta fresca e condirla col sughetto.

Immagini torte 1611

Immagini torte 1612

Immagini torte 1613

Immagini torte 1616

Immagini torte 1617

 

Immagini torte 1620

Immagini torte 1621

Immagini torte 1623

Immagini torte 1624

Immagini torte 1625

Immagini torte 1628

Immagini torte 1630

Immagini torte 1631

Immagini torte 1632

Immagini torte 1635

Immagini torte 1638

Immagini torte 1640

uno dei piatti più tradizionali della cucina pugliese!

kiss

cicetta

Lug 24, 2013Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

4 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P