https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Antipasti
  • Cotolette di melanzana

Cotolette di melanzana

Posted on Nov 10th, 2013
by Cicetta
Categorie:
  • Antipasti
  • Secondi
  • Verdure
5.375
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 3 melanzane di media grandezza
  • 2 fette prosciutto cotto
  • 2 fette di sottilette o fette di silano o galbani
  • 1 scatoletta funghi trifolati
  • Per la panatura
  • 2 uova
  • 50 gr farina
  • 50 gr pangrattato
  • olio di semi di arachidi per friggere

procedimento

sbucciate le melanzane e ricavatene delle fette di mezzo cm.
accoppiate le fette a due a due.
sulla prima fetta mettete un pò di prosciutto e un quarto di fetta di sottiletta e un fungo. coprite con la seconda fetta e premete con forza.
preparate tre piattini. in uno battete le due uova con una presa di sale, in un altro metteteci la farina e nell’ultimo il pangrattato.
quindi immergete le cotolette ben pressate prima nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato.
sistematele man mano in un piatto.  preparate la padella per friggere.
quando l’olio sarà ben caldo, friggete le vostre cotolette fino a dorarle per benino, poi  poggiatele su carta assorbente.
saltele,  spostatele sul piatto da portata.

image

image

image image image image image image

image

servitele calde e croccanti!

kiss

cicetta

Nov 10, 2013Cicetta

Cicetta

10 Commenti Nascondi commenti

teresa ha detto:
31 Agosto 2014 alle 09:51

brava amo le tue ricette

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Settembre 2014 alle 12:14

Grazieeeeee

Rispondi
Michela Eraclea ha detto:
29 Agosto 2014 alle 13:08

Ma il fungo è proprio necessario o posso sostituirlo con qualcosaltro …???

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Agosto 2014 alle 17:36

Puoi anche nn metterlo!

Rispondi
Maddalena ha detto:
25 Luglio 2014 alle 01:10

Si possono preparare e congelare con qst ricetta??ma tu le melanzane le metti sotto sale prima??grazie mille

Rispondi
Cicetta ha detto:
25 Luglio 2014 alle 10:54

Non le metto mai sotto sale perché le frigo subito dopo averle tagliate.
Puoi congelarle e friggerle poi senza scongelarle, ok?
Kiss

Rispondi
franca ha detto:
3 Febbraio 2014 alle 15:13

sicuramente le farò per cena…grazie cicetta !!!!!

Rispondi
angelica ha detto:
12 Novembre 2013 alle 12:54

Fatta ieri al forno, buonissime, come tutte le tue ricette 🙂

Rispondi
angelica ha detto:
11 Novembre 2013 alle 13:51

ma vengono buone anche al forno??

Rispondi
Cicetta ha detto:
11 Novembre 2013 alle 15:33

penso proprio di si!

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

8 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P