https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • ciambellone alla crema

ciambellone alla crema

Posted on Feb 29th, 2020
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
2.518
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

15 minuti

Tempi di cottura

40 minuti

Tempo totale

55 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 12 porzioni
  • 6 uova
  • 250 gr di zucchero
  • 2 arance
  • 100 ml di olio di semi di mais
  • 100 ml di latte
  • 300 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 50 gr di uva sultanina ammollata nel rum
  • 30 gr di lamelle di mandorla

Preparate mezza dose di crema pasticcera seguendo la ricetta che trovate su questo sito e lasciatela intiepidire.
Per la crema cliccate qui https://www.lemeravigliedicicetta.it/crema-pasticcera/
Nel frattempo, mettete nel frullatore le uova, lo zucchero e le arance private della buccia e frullate, poi aggiungete l’olio di semi e il latte. Lavorate per qualche secondo poi unite la farina mescolata al lievito.

Aggiungete metà dell’uvetta e mescolate con una spatola a mano.

Imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella da 26 cm, spolverate una bella manciata di lamelle di mandorla e poi versate il composto.
Sulla superficie distribuite la restante quantità di uvetta.
Infornate a 180 gradi per i primi venti minuti poi continuate a 170 gradi per altri venti minuti.
A cottura ultimata sformate la ciambella e lasciatela su una gratella a raffreddare. Riempite una siringa o una sacca poche con un beccuccio lungo a punta con la crema e farcite la ciambella inserendo il beccuccio in più punti in modo da utilizzare tutta la crema.
Spalmate la crema che sarà fuori uscita dai fori su tutta la superficie e poi fate cadere i confettini colorati o eventualmente delle altre codette di cioccolato di vostro gradimento.

N.B. volendo, potete sostituire l’uvetta con le gocce di cioccolato.

Una ciambella che piacerà a tutti.
Kiss

Cicetta

 

Feb 29, 2020Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

19 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2021 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: ArtefattiAD&P