https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Bon bon
  • ciambelle prelibate con patate

ciambelle prelibate con patate

Posted on Ago 14th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Bon bon
  • Dolci
41.640
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

1 kg. di farina (mezza farina manitoba e mezza farina 00)
mezzo kg. di patate lessate e passate
4 uova a temperatura ambiente
8 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di miele
100 gr. di burro
200 ml di latte
50 gr di lievito di birra
la buccia grattugiata di 1 limone oppure  2 bustine di vanillina
1 pizzico di sale
zucchero semolato q.b.

procedimento

mettete nell’impastatrice tutti gli ingredienti e fate lavorare per almeno 10 minuti. (potete lavorarlo anche a mano)

prendete l’impasto che sarà morbidissimo e si staccherà dalle pareti senza attaccare e ricavatene tanti  filoncini lunghi circa 12 cm e li richiuderete a formare delle ciambelline che poggerete su una teglia molto ben infarinata;  lasciatele lievitare almeno per un’ora coperte da un telo.

quindi preparate la padella con abbondante olio e friggete le ciambelle in olio caldo, non bollente.

passatele su carta assorbente e subito nello zucchero semolato.

 

sono strepitose!!!!!!!!!

kiss

cicetta

 

 

 

Ago 14, 2012Cicetta

Cicetta

76 Commenti Nascondi commenti

maria ha detto:
24 Febbraio 2014 alle 15:55

Ciao cicetta:) ma queste sono le ciambelle ke in puglia facciamo nel periodo di san Giuseppe?

Rispondi
Cicetta ha detto:
25 Febbraio 2014 alle 12:30

Si

Rispondi
Cicetta ha detto:
25 Febbraio 2014 alle 12:30

Ma non confondere con le zeppole di San giuseppe

Rispondi
Francesca ha detto:
24 Gennaio 2014 alle 19:16

ciao cicetta le ciambelle sono venute buone pero’ un po’ scure…..io e mamma abbiamo pensato che forse e’ stato l’olio. Tu che ne pensi?

Rispondi
Cicetta ha detto:
25 Gennaio 2014 alle 11:05

No, probabilmente l’olio era troppo caldo e le ha colorite in fretta, prima che completassero la cottura. Devono cuocere in olio caldo non bollente, ok?

Rispondi
roberta ha detto:
22 Gennaio 2014 alle 16:32

ciao volevo notizie del tuo libro. grazie sei fantastica

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Gennaio 2014 alle 20:23

il cicettario presenta 141 ricette tratte dal blog tutte fotografate e spiegate passo passo. per poterlo acquistare basta clikkare sul link che trovi nella home del blog! kiss

Rispondi
beatrice ha detto:
20 Gennaio 2014 alle 22:13

carissima cicetta ,nn riesco a completare la tabella x avere il tuo libro,nn so perché arrivo alla fine e mi dice che la data di nascita è sbagliata …..

Rispondi
Cicetta ha detto:
21 Gennaio 2014 alle 13:14

Chiedi aiuto a info@lemeravigliedicicetta.it

Rispondi
laura ha detto:
30 Settembre 2013 alle 12:24

Perke’le tue rcette non si possono stampare?Ma tempo addietro si stampavano tranquillamente,e’ una fatica prendere appunti a mano!!!!!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
30 Settembre 2013 alle 15:20

dopo la fuga di ricette ho dovuto mettere un bocco! tra un pò avrete il libroooooo

Rispondi
laura ha detto:
30 Settembre 2013 alle 17:07

ORA CAPISCO!!!!!! MI DANNAVO,PENSAVO CHE FOSSE IL MIO MOUSE A NON FUNZIONARE!!GRAZIE CICETTA.

Rispondi
laura ha detto:
5 Ottobre 2013 alle 10:49

Ma come facciamo ad avere il libro?

Rispondi
Cicetta ha detto:
5 Ottobre 2013 alle 17:40

Vi terrò aggiornate! Kiss

Rispondi
laura ha detto:
29 Settembre 2013 alle 12:50

Ma che olio usi?

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Settembre 2013 alle 17:51

per friggere olio di semi di arachidi

Rispondi
tonia ha detto:
7 Settembre 2013 alle 09:22

ciao cicetta, tu sei davvero unica!posso farti due domande°? siccome ne escono davvero tante di ciambelle, le posso surgelare°? e se si, le surgelo dopo averlo passate nello zucchero°? io le ho gia fatte con la tua ricetta e confermo che son davvero ottime!grazie ancora.

Rispondi
Cicetta ha detto:
8 Settembre 2013 alle 14:40

si così dopo essersi scongelate sono pronte da mangiare!

Rispondi
Giovanna ha detto:
26 Agosto 2013 alle 13:23

Grazie ciccetta del consiglio sei molto gentile

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Agosto 2013 alle 19:34

kiss

Rispondi
Giovanna ha detto:
25 Agosto 2013 alle 15:34

Aiuto ciccetta perchè il giorno dopo le ciambelle sono diventate un pò dure?grazie se vorrai darmi una risposta

Rispondi
Cicetta ha detto:
25 Agosto 2013 alle 17:27

il fritto il giorno dopo è sempre diverso! la pross. mettile nel frezeer e poi le tiri fuori!

Rispondi
gala ha detto:
28 Luglio 2013 alle 20:03

buonissime io a differenza nell’ impasto metto un po di pasta di arancia e nella finitura le passo nello zucchero semolato con un po di cannella

Rispondi
penelope ha detto:
27 Febbraio 2013 alle 12:29

provero’ a farle spero bene nn vorrei buttare ttto via, sarebbeun peccato, ma tu sei brava ciao

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Febbraio 2013 alle 12:44

le farai e le rifarai!!!!!!!!!

Rispondi
ornella ha detto:
11 Febbraio 2013 alle 13:55

Che dici se con questa ricetta ci faccio i bomboloni???? è da tanto che sono tentata di farlo,tu che ne pensi??? Ornella

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Febbraio 2013 alle 12:52

verranno una meraviglia!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
debora ha detto:
7 Febbraio 2013 alle 22:15

ciao mia cara cicetta…complimenti sei fantastica dentro e fuori…..vorrei chiederti delle cose riguarda la ricetta delle ciambelle…..
1)le patata le peso spellate e crude?
2)posso anche nn mettere il miele?
grazie un bacione

Rispondi
Cicetta ha detto:
8 Febbraio 2013 alle 12:09

il peso della patata cotta o cruda nn cambia.
spellale dopo la cottura così nn perdi troppa patata…
puoi nn mettere il miele, ok? kissssss

Rispondi
debora ha detto:
8 Febbraio 2013 alle 16:01

grazie baci

Rispondi
ImmaGe ha detto:
3 Febbraio 2013 alle 16:29

Queste le devo proprio fare … Ma senza il robot e sostituendo il latte con quello di soia dici che viene bene ? Ho la bimba allergica a latte e derivati 🙂
Complimenti per la semplicità con cui ci insegni .

Rispondi
Cicetta ha detto:
3 Febbraio 2013 alle 17:10

nn sono un esperta in materia ma se nn provi nn puoi dire! tenta con mezza dose e se il risultato ti soddisfa, conserva la ricetta! kiss

Rispondi
antonella ha detto:
31 Gennaio 2013 alle 22:04

ma con il bimby quanto tempo devo mettere?? kiss

Rispondi
Cicetta ha detto:
1 Febbraio 2013 alle 10:34

devi adattarla tu la ricetta al bimby! io nn lo uso molto….kiss

Rispondi
loredana ha detto:
17 Gennaio 2013 alle 13:05

ciao ma va bene anche solo la farina 00 ?grazie!

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Gennaio 2013 alle 20:25

si, lavora bene l’impasto, ok??

Rispondi
lucia ha detto:
8 Gennaio 2013 alle 22:16

mo mammaaaa!!!!!!! Ma come si fa a non ingrassare???? Anche perché di queste ciambelline, mi sa, quando cominci non riesci più a smettere di mangiarne! O no?
lucia

Rispondi
Cicetta ha detto:
9 Gennaio 2013 alle 11:54

eh si! kissssssss

Rispondi
elisabetta rignanese ha detto:
8 Gennaio 2013 alle 17:03

appena posso le proverò devono essere ottime8

Rispondi
Cicetta ha detto:
8 Gennaio 2013 alle 17:08

nn te ne pentirai!
kisss

Rispondi
stefy81 ha detto:
13 Novembre 2012 alle 17:44

perchè se impastato a mano l’impasto esce appiccicoso? non si formano nemmeno i filoncini…………help!!!!!!!!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Novembre 2012 alle 18:10

può dipendere dal tipo di patata…………aggiungi un pò di farina, ok?

Rispondi
vangy ha detto:
9 Novembre 2012 alle 16:22

ciao, ma che differenza con le krapfen ?

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Novembre 2012 alle 20:29

queste sono identiche tranne che in una c’è un pò di miele ma se ti interessa guardati la ricetta dei bomboloni, ok?
kissssssss

Rispondi
laurapagano ha detto:
31 Ottobre 2012 alle 21:02

Grazieeeee…..Cicetta,buonissime le tue ciambelline….sono state divorate….kiss

Rispondi
Cicetta ha detto:
1 Novembre 2012 alle 08:23

waoooooo

Rispondi
aline ha detto:
16 Ottobre 2012 alle 15:22

ciao, io sono dal belgio. e veramente un piaccere guardare e fare le tue ricette :o) grazie. ti volevo chiedere una cosa noi cui non abbiamo la farina manitoba posso farlesoltanto con la farina 00? grazie del aiuto

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Ottobre 2012 alle 08:44

si, certo! kisssssssssss

Rispondi
Giuliana ha detto:
16 Ottobre 2012 alle 15:08

Ma che belleeeeee!!!!! grazie, appena posso le voglio provare 😀

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Ottobre 2012 alle 08:45

poi fammi sapere! kisssssss

Rispondi
Giò ha detto:
5 Ottobre 2012 alle 15:39

Ciao Cicetta, nn ho l’impastatrice che faccio nel robot da cucina o spianatoia di legno? Con questa dose quante ciambelline escono? Sei meravigliosa!

Rispondi
Cicetta ha detto:
5 Ottobre 2012 alle 19:36

anche il robot potrebbe andare come anche l’impasto fatto a mano!! escono circa 25 30 ciambelline se fatte piccole 5 cm di diametro.
kisssssssss

Rispondi
naty moresi ha detto:
5 Ottobre 2012 alle 15:16

x favore quante ciambelline vengono con la dose che pubblichi? e si possono preparare la mattina e servirle il pom. grazie sei unica….

Rispondi
Cicetta ha detto:
5 Ottobre 2012 alle 19:38

escono circa 25 30 ciambelline se fatte piccole 5 cm di diametro e sicuramente sono buonissime fino al pomeriggio e al giorno dopo!!!!!!!!!
kissssssssssss

Rispondi
filomena ha detto:
5 Ottobre 2012 alle 14:46

con questa dose quante ciambelle escono all’incirca???
Voglio provarle 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
5 Ottobre 2012 alle 19:39

escono circa 25 30 ciambelline se fatte piccole 5 cm di diametro.
kisssssssss

Rispondi
Scrapebox auto approve ha detto:
22 Settembre 2012 alle 22:54

Excellent read, I just passed this onto a friend who was doing some research on that. And he actually bought me lunch as I found it for him smile Thus let me rephrase that: Thank you for lunch! “Do you want my one-word secret of happiness–it’s growth–mental, financial, you name it.” by Harold S. Geneen.

Rispondi
Klicken Sie hier für mehr ha detto:
22 Settembre 2012 alle 02:15

Apple now has Rhapsody as an app, which is a great start, but it is currently hampered by the inability to store locally on your iPod, and has a dismal 64kbps bit rate. If this changes, then it will somewhat negate this advantage for the Zune, but the 10 songs per month will still be a big plus in Zune Pass’ favor.

Rispondi
diving ha detto:
20 Settembre 2012 alle 15:00

Lovely just what I was searching for.Thanks to the author for taking his clock time on this one.

Rispondi
thomas coleman tinnitus ha detto:
19 Settembre 2012 alle 22:16

While this isn’t a lethal problem or something to be excessively concerned about, it can be a huge way to obtain soreness.

Rispondi
zlewozmywaki granitowe ha detto:
19 Settembre 2012 alle 20:04

Intriguing column, I’m planning to spend much more time reading about it topic

Rispondi
luisa cerrato ha detto:
16 Settembre 2012 alle 18:03

sei molto brava le o fatte e sono molto buone

Rispondi
Cicetta ha detto:
16 Settembre 2012 alle 19:31

bravissima!
kiss

Rispondi
chiara ha detto:
14 Settembre 2012 alle 08:17

ciao cicetta , volevo chiederti si possono fare al forno’ hai mai provato? grazie

Rispondi
rosaria ha detto:
11 Settembre 2012 alle 09:52

Ciao cicetta, anche io le faccio simili alle tue ma da fredde mi si induriscono sempre un pò…è colpa delle patate?? perchè leggevo sul alcuni siti che quelle fatte senza patate restano + soffici….

Rispondi
Cicetta ha detto:
11 Settembre 2012 alle 12:11

tieni conto che con o senza patate già il giorno dopo nn sono il massimo!
il fritto va mangiato subito e caldo!

Rispondi
PATRIZIA ha detto:
10 Settembre 2012 alle 17:35

POSSO USARE AL POSTO DELLE PATATE LA POLVERE PER IL PURè???

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Settembre 2012 alle 21:13

si è un ‘ottima sostituzione ma se hai tempo lessati un paio di patate…….il sapore è diverso!
kisssssss

Rispondi
menella caputo ha detto:
1 Settembre 2012 alle 18:03

buone io le faccio senza patate….

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Settembre 2012 alle 15:00

con o senza, l’importante che siano buone!!!!!!!! kissssssss

Rispondi
Gabriella ha detto:
31 Agosto 2012 alle 21:09

Proverò, anche se fin ora i miei dolci non hanno avuto tanto successo!

Rispondi
Cicetta ha detto:
1 Settembre 2012 alle 09:42

comincia dai più semplici e vedrai che cominceranno a prenotarteli!!!!!

Rispondi
Gabriella ha detto:
10 Settembre 2012 alle 00:40

Grazie, oggi provo a farli e poi ti saprò dire!

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Settembre 2012 alle 11:02

perfetto! aspetto notizie!
kiss

Rispondi
Debby ha detto:
14 Agosto 2012 alle 15:43

Ciao cicetta, mi puo i dire se servono 50 gr lievito di Birra o in polvere

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Agosto 2012 alle 16:43

lievito di birra! kiss

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

2 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P