https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Ciambella alla farina di castagne

Ciambella alla farina di castagne

Posted on Ott 25th, 2014
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
7.815
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

15 minuti

Tempi di cottura

40 minuti

Tempo totale

55 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 8 persone
  • 300 gr di farina di castagne
  • 3 uova
  • 150 gr di zucchero
  • 2 cucchiaini di miele
  • 50 gr di cacao amaro
  • 125 gr di yogurt bianco cremoso
  • 100 ml di olio di semi di mais
  • Buccia di arancia grattugiata
  • 1 bustina di lievito per dolci

Montate le uova con lo zucchero, poi aggiungete il miele, l’olio, la buccia grattugiata di una arancia e lo yogurt ed infine la farina di castagne mescolata al cacao e al lievito. Mescolate bene col frullatore per qualche minuto e assicuratevi che nn ci siano grumi.

accendete il forno a 180 gradi.

imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella da 24 cm e versate il composto.

infornate per 40 minuti circa lasciando abbassando la temperatura a 170 gradi.

durante gli ultimi 10 minuti passate a 180 gradi. Fate la prova stecchino prima di

sfornarla!!

image image image image image image image

 

image

 

 

 

image image

 

image

 

a piacere potete spolverarla con zucchero a velo

buona dalla colazione alla merenda!

kiss

cicetta

Ott 25, 2014Cicetta
  • slide

Cicetta

7 Commenti Nascondi commenti

Mariangela ha detto:
25 Novembre 2018 alle 14:56

Anche a me è successa la stessa cosa. Sicuramente la farina di castagne è troppa. Ho dovuto rimediare aggiungendo del latte.

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Novembre 2018 alle 19:52

L’importante è essere riuscita a trovare la consistenza giusta.
A volte influisce la grandezza delle uova, l’umidità esterna….

Rispondi
Clowdya ha detto:
6 Maggio 2017 alle 22:23

Domani proverò a farla, sono curiosa di vedere se verrà come alle signore dei commenti 😉

Rispondi
monica ha detto:
6 Febbraio 2015 alle 23:13

Anche a me è venuta come alla signora sopra……molto densa e scura, e certo, molto meno gonfia! La metà come volume.

Rispondi
Cicetta ha detto:
7 Febbraio 2015 alle 11:13

Molte volte dipende dal forno. Le uova devono essere a temperatura ambiente quando si preparano i dolci. È molto importante.

Rispondi
genoveffa.calabrese ha detto:
18 Gennaio 2015 alle 22:11

Cara cicetta ho seguito alla lettera la ricetta ma l’impasto mi è venuto molto denso e non liquido come si vede nella foto e anche molto scuro…La mia ciambella non assomiglia neanche un po’ alla tua dove ho sbagliato?

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Gennaio 2015 alle 12:43

È difficile poterlo dire….riprova metà dose!

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

9 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2019 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: ArtefattiAD&P