https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Ciambella di ricotta

Ciambella di ricotta

Posted on Gen 28th, 2013
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
4.286
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 600 gr ricotta
  • 300 gr zucchero
  • 200 gr farina
  • 50 gr canditi
  • 50 gr gocce di cioccolato
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito

procedimento

voglio fare una premessa: utilizzate una ricotta molto ben asciutta e meglio ancora se del giorno dopo!Mescolare la ricotta con lo zucchero, unire le uova, poi la farina setacciata col lievito ed infine incorporare i canditi e le gocce di cioccolato.
imburrare bene ed infarinare uno stampo a ciambella e versarvi l’impasto.
infornare a 170° per circa 1 ora.
togliere dal forno, lasciar riposare cinque minuti e poi sformare la ciambella.
ottima se mangiata il giorno dopo.
IMG_0143

IMG_0100

IMG_0110

IMG_0132

IMG_0141

IMG_0142

buona, buona, buona!
kissssssss
cicetta

Gen 28, 2013Cicetta

Cicetta

13 Commenti Nascondi commenti

tina brandonisio ha detto:
30 Maggio 2013 alle 18:43

fatta ….buonissimissima!! ho usato stampo in silicone imburrato e infarinato è stato facilissimo staccarla e impiattarla…grazie cicetta <3

Rispondi
Giusy ha detto:
1 Marzo 2013 alle 19:25

L’ho fatta, l’ho tenuta una notte in frigo e poi l’ho tolta dallo stampo, si è staccata facilmente e senza rompersi… è venuta perfetta, i miei familiari hanno gradito molto.
Grazie Cicetta, seguirò ancora le tue ricette. =D

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Marzo 2013 alle 09:25

che bello!

Rispondi
anna ha detto:
5 Febbraio 2013 alle 17:42

lo fatta veramente buona, grazie x le tue ricette

Rispondi
mariantonietta ha detto:
1 Febbraio 2013 alle 21:03

Ciao Cicetta, ho appena visto la tua ciambella di ricotta, sicuramente la faro’ e la postero’.
Ho gia’ fatto piu’ volte la tua crostata di ricotta, ed è stata un successone. Grazie per il tuo tempo, cosiderato che lavori. 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Febbraio 2013 alle 10:08

grazie a te kissssssss

Rispondi
Cindy ha detto:
31 Gennaio 2013 alle 21:45

I finally made it,…

after two years of frustration, my site is finally in the top ten thanks to links from US federal government. http://dlfhyb.com…

Rispondi
carmen ha detto:
31 Gennaio 2013 alle 11:12

Ho seguito passo passo la tua ricetta, è che non ho un buon rapporto con i dolci…sono buona solo a mangiarli..! Comunque credo sia stata la ricotta, forse era troppo liquida e non si è “scolato” bene.
P.s. invece con i rustici è stato un successo, sabato sera avevo una decina di amici a cena e ho fatto un figurone grazie alle tue ricette semplici e di effetto.
grazie ancora, anche per la tua disponibilità 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
31 Gennaio 2013 alle 16:09

in effetti la ricotta deve essere ben asciutta!
beh ti sei rifatta col salalto! kissssssss

Rispondi
carmen ha detto:
30 Gennaio 2013 alle 13:21

uff……l’ho fatta ieri sera ed è uscita uno schifo…dove avrò sbagliato…??

Rispondi
Cicetta ha detto:
30 Gennaio 2013 alle 19:09

l’hai fatta cuocere piano piano per un’ora? l’hai lasciata riposare? ho sottolineato che è preferibile mangiarla il giorno dopo perchè si rassetta.

Rispondi
Giuly ha detto:
29 Gennaio 2013 alle 17:50

Adoro i dolci con la ricotta,la proverò sicuramente!! Grazie per tutte queste ricette golose e facili da realizzare!! Giuly

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Gennaio 2013 alle 19:24

kissssss

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

10 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2021 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: ArtefattiAD&P