https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • chiffoncake con gocce di cioccolato

chiffoncake con gocce di cioccolato

Posted on Lug 10th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
11.508
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

300 gr farina

300 gr zucchero

130 cc olio di semi

180 cc di acqua tiepida

6 uova a temperatura ambiente

50 gr di gocce di cioccolato

1 bustina di lievito x dolci

1 bustina di cremor di tartaro

1 pizzico di sale

2 bustine di vanillina

 

procedimento:

setacciare farina, zucchero, sale e lievito; emulsionare olio e acqua:unire all’impasto, aggiungere l’aroma  e  i tuorli uno per volta.

Montare gli albumi con il cremor di tartaro e amalgamare con delicatezza i due composti.

Aggiungere metà delle gocce di cioccolato passate leggermente nella farina.

Versare l’impasto nello stampo apposito da chiffon cake(o ciambella americana) senza imburrare nè infarinare, poi aggiungere in superficie la restante metà delle gocce di cioccolato.

Infornare a 160° per circa 40 minuti. (ognuno conosce il proprio forno!)

Sfornare il dolce, CAPOVOLGERE lo tampo e lasciar raffreddare completamente il dolce.

image

per tutti i bimbi golosi……….e nn solo!

kiss

cicetta

guardatevi pure il video dello chiffoncake di base

[youtube id=”MdvciHOcy50″ width=”620″ height=”360″]

 

Lug 10, 2012Cicetta
  • slide

Cicetta

11 Commenti Nascondi commenti

Lory ha detto:
17 Febbraio 2018 alle 21:10

Questa ricetta si può fare con il fornetto da fuoco anziché nel forno??

Rispondi
Francesca Matera ha detto:
21 Ottobre 2016 alle 11:19

Ciao Cicetta, sei straordinaria !!! Le tue ricette sono tutte strepitose e molte le ho realizzate con successo. Ho una domanda da farti, perché quando aggiungo le gocce di cioccolato all’impasto, queste vanno quasi tutte a fondo nonostante le infarino ? Spero in una tua risposta e ti ringrazio anticipatamente.

Rispondi
Cicetta ha detto:
21 Ottobre 2016 alle 21:14

Cara Francesca dopo averle infarinate aggiungine solo un terzo allimpasto, poi versa metà impasto nello stampo e aggiungine un altro terzo , versa il restante impasto e sopra aggiungi il resto delle gocce . Vedrai che non scenderanno sul fondo. Kisssss

Rispondi
Katiuscia ha detto:
5 Ottobre 2015 alle 15:31

Buonasera io ho uno stampo 40 x 40 che dosi uso? Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Ottobre 2015 alle 07:39

Due dosi

Rispondi
Francj ha detto:
12 Dicembre 2014 alle 21:29

Salve è possibile con la stessa ricetta utilizzare lo stampo da 28cm….grazie…..le tue ricette tutte riuscitissime,buonissime

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Dicembre 2014 alle 18:32

non verrà alto come dovrebbe! lo stampo adatto è di 24 cm

Rispondi
Raffaela ha detto:
17 Gennaio 2014 alle 16:46

Fatto!!!! Ed è venuto veramente delizioso e proprio in questo momento è nel forno la versione al cacao♥♡grz cicetta♥♡avevo il ruoto da tempo , ma non l’avevo mai usato invece adesso ogni occasione è buona per fare un dolce.
Grazie sei bravissima 😉

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Gennaio 2014 alle 17:45

grazieeeeeeeeeee

Rispondi
Emanuela80 ha detto:
5 Febbraio 2013 alle 13:14

Ciao cicetta…ma perchè in alcune delle ricette pe rlo chiffoncake è prevista l’acqua tiepida?ma è necessaria a tutti i tipi di chiffoncake o va bene anche a temperatura ambiente?

Rispondi
Cicetta ha detto:
5 Febbraio 2013 alle 19:50

io uso sempre l’acqua del rubinetto, perciò a temperatura ambiente. kisssssss

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

5 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P