https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Cheesecake di fragole

Cheesecake di fragole

Posted on Apr 22nd, 2014
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
10.381
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • Per la base
  • 200 gr biscotti
  • 100 gr burro
  • Per la crema
  • 250 gr mascarpone
  • 350 ml panna per dolci
  • 250 gr yogurt bianco
  • 150 gr zucchero
  • 1 bustina vanillina
  • 5 fogli colla di pesce
  • Per la copertura
  • 500 gr fragole

Procedimento

Montate la panna.

Tritate i biscotti, aggiungete il burro fuso e frullate bene.

Utilizzate il composto per formare la base della cheesecake in una tortiera da 24  max 26 cm foderata di carta da forno.

Montate  il mascarpone con lo zucchero e la vanillina, poi incorporare a mano la panna montata e lo yogurt.

ammollate la gelatina in acqua fredda per dieci minuti poi strizzatela.

scaldate i tre cucchiai di panna liquida e scioglietevi la gelatina, poi aggiungete questo composto alla crema, amalgamate velocemente e bene, infine, versatela sulla base biscottata nella tortiera.

Mettete in frigo per  almeno 3 ore.

dopo il riposo coprite la cheesecake con le fragole seguendo la vostra fantasia.
N.B.se volte fare il bordo con le fragole, tagliatele a metà, sistematele lungo la parete dello stampo e poi versate il composto cremoso, ok?

se non la servite subito

image image image image image image image image image

bellissima e buonissima!

kiss

cicetta

Apr 22, 2014Cicetta
  • slide

Cicetta

9 Commenti Nascondi commenti

lety ha detto:
29 Agosto 2014 alle 21:58

Ciao cicetta sn letizia..e’ la 1 volta che ti scrivo ma ti seguo da un po..sei molto brava…volevo farti i complimenti..domenica provero la torta golosa…una domanda.. posso mettere oltre alla crema pazticcera anche delle cucchiaiate di nutella..e poi ti volevo chiedere se hai mai fatto la torta susanna..se si mi puoi dare laa ricetta?.. ti ringrazio in anticipo..kiss

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Settembre 2014 alle 12:15

Certo che puoi mettere la nutella! X la susanna non posso aiutarti!
Grazie x i complimenti!
Kiss

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Settembre 2014 alle 12:34

Ho fatto una ricerca x te e questa mi sembra ottima, anzi la proverò!
http://guidecucina.pianetadonna.it/ricetta-la-torta-susanna-161301.html

Rispondi
maria damasco ha detto:
13 Luglio 2014 alle 21:17

vorrei sapere la base del biscotto va messa in frigo per quanto tempo

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Luglio 2014 alle 17:08

Venti minuti sono sufficienti

Rispondi
fabiola ha detto:
25 Maggio 2014 alle 23:06

ciao dolce cicetta posso preparare questa ricettaun giorno prima poi posso il giorno dopo tenerlo alcune ore fuori dal frigo tenendo conto che fa un po’ caldo
grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
25 Maggio 2014 alle 23:18

Certo! Ma tienila in frigo fino al momento di servirla, va benissimo, nn è necessario uscirla prima. Frigo non frezeer!

Rispondi
nadaia ha detto:
24 Maggio 2014 alle 14:44

Ciao Cicetta, ho dei problemi con il pc e non riesco a fare la registrazione per le newsletter, risulta che il mio indirizzo email è già stato inserito. Puoi dirmi se sono riuscita ad iscrivermi.Ciao e grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
25 Maggio 2014 alle 08:06

chiedi conferma a info@lemeravigliedicicetta.it

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

8 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P