https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • cassatine di ricotta

cassatine di ricotta

Posted on Giu 29th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
9.290
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 20 dischetti pan di spagna
  • un bicchiere di  bagna al liquore dolce a piacere
  • 250 g. ricotta
  • 150 ml panna montata
  • 1 bustina vanillina
  • 150 g. zucchero a velo
  • 30 g. di gocce cioccolato
  • 30 g.di buccia arancia candita
  • 30 gr di pistacchi tritati
  • 200 gr cioccolato fondente ( io ho usato quello al latte, perchè mi piace di più)
  • 20 cupoline di stagnola

 

 

con una frusta elettrica lavorate la ricotta con lo zucchero a velo,aggiungete la buccia candita e le gocce di cioccolato e i pistacchi, in ultimo incorporate la panna montata profumata con la vanillina

sciogliete il cioccolato a b.m. e versatelo nelle cupoline di stagnola,svuotatele e lasciate solo il rivestimento esterno. fate asciugare in frigo qualche minuto

assemblaggio della cassata

con l’aiuto di un cucchiaio sistemate il composto di ricotta in ogni cupolina e poi coprite con un dischetto di pandispagna appena imbevuto di liquore dolce allungato

quindi mettete in frigo e lasciate riposare x almeno 2 ore .

Riprendete le vostre cassatine, rompete delicatamente la stagnola e liberatele

spolverate con zucchero a velo, un pò di topping al cioccolato e………….

sognate ad occhi aperti!

kissss

cicetta

 

Giu 29, 2012Cicetta
  • slide

Cicetta

32 Commenti Nascondi commenti

Valeria ha detto:
28 Marzo 2017 alle 10:23

nella foto sulla ricetta c’è uno strato su quello di cioccolato, cosa è? grazie. ciao

Rispondi
Cicetta ha detto:
28 Marzo 2017 alle 11:25

Zucchero a velo

Rispondi
isabella ha detto:
10 Febbraio 2015 alle 10:59

ciao cicettina ….se ne preparo tante ,le posso pure congelare e al momento se mi servono qlcune ne esco?

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Febbraio 2015 alle 09:27

Si.

Rispondi
anna ha detto:
28 Aprile 2014 alle 19:39

Ciao Ciccetta volevo sapere invece di mettere il topping a cioccolato posso mettere la nutella sciolta a bagnomaria? E con questa dose quanto ne escono? Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
28 Aprile 2014 alle 20:54

quelle che si vedono in foto. certo che puoi usare la nutella fluida!

Rispondi
Mari77 ha detto:
30 Marzo 2013 alle 10:12

Ciao cicetta, volevo chiederti se la panna va zuccherata oppure no!!! Grazie e complimenti x le tue ricette!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
30 Marzo 2013 alle 11:05

lo dico nella ricetta di unire la ricotta allo zucchero a velo……….kiss

Rispondi
Cicetta ha detto:
30 Marzo 2013 alle 11:05

la panna è già zuccherata! kiss

Rispondi
Mari77 ha detto:
30 Marzo 2013 alle 14:20

Hai ragione ma io prendo la panna fresca che non è zuccherata…

Rispondi
Cicetta ha detto:
30 Marzo 2013 alle 14:33

allora ci aggiungi 100 gr di zucchero a velo

mariantonietta ha detto:
26 Marzo 2013 alle 22:25

ciao cicetta, vorrei sapere : per togliere le cassatine
dalle cupoline d’alluminio posso semplicemente capovolgerle? si rompono? vorrei sapere che cosa è il liquido marrone che si vede, tu lo chiami topping, non lo conosco ma non ha un nome + comune per poterlo comprare?
Ti ringrazio come al solito per la tua pazienza e la tua accuratezza dei dettagli. 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Marzo 2013 alle 14:41

io le rompo lateralment ele stagnole e sformo le cassatine. il topping è quel gel cremoso chesi mette anche sui gelati. lo trovi al supermercato della fabbri

Rispondi
maria ha detto:
26 Marzo 2013 alle 18:59

Il pan di spagna va bene quello fatto in casa o si può anche utilizzare quello che vendono nei supermercati?

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Marzo 2013 alle 22:00

potresti usare anche quello se nn hai tempo!

Rispondi
ornella ha detto:
8 Febbraio 2013 alle 08:25

Ciao Cicetta, ma sopra il pan di spagna, oltre la bagna, cosa hai messo che nella foto sembra più scuro?

Rispondi
Cicetta ha detto:
8 Febbraio 2013 alle 12:06

uno strato sottile di cioccolato

Rispondi
marta ha detto:
25 Gennaio 2013 alle 22:50

vanillina pura dove la compro? io prendo sempre quella pane angeli ma onestamente si sentee poco! grazie Cicetta questi li voglio proprio fare! saranno

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Gennaio 2013 alle 09:52

io uo quelle in bustina e magari ne metto due!! kisssssss

Rispondi
zlewozmywaki granitowe ha detto:
20 Settembre 2012 alle 22:00

Khmer Karaoke Stars My spouse and i was recommended this website by my own cousin. I am unclear whether this particular post is authored by him as no-one else recognize such detailed about my own problem. You’re wonderful! Thanks! your post about Khmer Karaoke Stars All the best Agata Cassetta

Rispondi
zlewy granitowe ha detto:
19 Settembre 2012 alle 20:16

WONDERFUL Post. thanks with regard to share.. more delay…..

Rispondi
gun safes reviews browning liberty ha detto:
19 Settembre 2012 alle 20:00

I truly enjoy reading through on this site, it has got good content . “The longing to produce great inspirations didn’t produce anything but more longing.” by Sophie Kerr.

Rispondi
rosaria ha detto:
12 Settembre 2012 alle 09:49

Sono buonissime io le ho fatte appena le ho viste su fb…ho una domanda però ieri sera ho preparato le stagnole con il cioccolato fuso solo che è cioccolato a latte….secondo te va bene lo stesso?? Le ho lasciate tutta la notte in frigo non le ho ancora riempite con la crema perchè prima volevo essere certa che potesse andar bene……kiss kiss

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Settembre 2012 alle 12:44

anch’io le preparo sempre col cioccolato al latte percghè mi piace di più!! kisssssssss

Rispondi
rosaria ha detto:
12 Settembre 2012 alle 13:28

Evvivaaaaaaaaaa pensavo di aver toppato!!!! grazie sei sempre cosi cara!!! kiss kiss

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Settembre 2012 alle 12:19

kisssssss

Rispondi
FRANCISCO DEVIS ( PACO ) ha detto:
25 Agosto 2012 alle 21:33

Grazie Cicetta , tu sei UNICA , un baci grande desde Valencia , ,

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Agosto 2012 alle 10:05

ciao paco, un bacio cicettoso!!
condividi il blog e la pagina …………..la spagna deve sapere di cicetta!!!!!!!!!! kissssssssss

Rispondi
antonella piarulli ha detto:
3 Agosto 2012 alle 18:36

non potete capire……………..io l’ho mangiata!!! dovete provarle!! vale davvero la pena. GRANDE CICETTA!!!!!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
3 Agosto 2012 alle 21:27

kisssssssss

Rispondi
TERESA ha detto:
29 Luglio 2012 alle 21:48

TUTTO MOLTO BUONO E INVITANTE………CONTINUA SEMPRE COSI <3 <3 <3 <3 <3 <3

Rispondi
Cicetta ha detto:
30 Luglio 2012 alle 06:29

grazie teresa………..condividi il blog alle tue amiche, mi raccomando!! kiss

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

7 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P