https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Biscotti e dolcetti
  • Calzoncelli dolci

Calzoncelli dolci

Posted on Dic 20th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Biscotti e dolcetti
  • Dolci
13.942
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 500 gr farina00
  • 100 ml olio EVO
  • 50 gr zucchero
  • 1 tuorlo
  • mezza bustina lievito per dolci
  • vino bianco tiepido quanto basta (circa 100 ml)
  • olio per friggere q. b
  • zucchero a velo o vincotto

procedimento

preparare la farina fontana, mischiateci il lievito, poi metterci al centro, l’olio, lo zucchero, il tuorlo, cominciate ad impastare eman mano aggiungeteci il vino tiepido.
in pochissimo tempo avrete un impasto morbido, liscio ed elastico, che riusciretea stendere col mattarello dover ifarinare il piano di lavoro.
quindi ricavatene tanti cerchi che posizionerete nello stampino, ci metterete un mezzo cucchiano di nutella o altro ripieno a piacere (ricotta condita con zucchero e gocce di cioccolata, marmellata, crema, ecc) e chiuderete il calzoncello. in mancanza dello stampino chiudeteli a mano pizzicandoli con la punta delle dita.
fatene pochi per volta perchè la pasta asciuga facilmente e potrebbe nn chiudersi bene.
altro accorgimento è proteggere la pasta in un sacchetto o pellicola, appunto per nn farla seccare!
posizionare man mano i calzoncelli su un telo e lasciar asciugare per 12 ore coperti da un telo.
dopo il riposo, preparare padella per i fritti, e appena l’olio è pronto friggerli fino ad un abella doratura.
metterli su carta assorbente e subito dopo spolverarli con zucchero a velo.
in alternativa metteremo nella padella il vincotto e appena brende bollore faremo insaporire i nostri calzoncelli per un paio di minuti e poi li metteremo un una bella coppa, coprendoli con la pellicola.
IMG_2913
IMG_2917
IMG_2916
IMG_2915
IMG_2920
IMG_2922
IMG_2923
IMG_2924
IMG_2927
IMG_2936
IMG_2931
IMG_2974
IMG_3012

image

IMG_3015
IMG_3016

image

troppoooooooooo buoni!!!!!!!!!!!!
kissssssss
cicetta

Dic 20, 2012Cicetta

Cicetta

12 Commenti Nascondi commenti

Isabella ha detto:
1 Marzo 2014 alle 17:05

Veramente devono asciugare per 12 ore?

Rispondi
Cicetta ha detto:
3 Marzo 2014 alle 14:44

anche un paio d’ore possono bastare………….

Rispondi
maria grazia ha detto:
28 Febbraio 2014 alle 23:55

Cicetta salve 🙂
una cortesia …….. nella ricetta leggo bene
12 ore di riposo x i calzoncelli dolci
oppure 2 ore…………..

grazie 1000 x la cortese attenzione 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
3 Marzo 2014 alle 14:46

come per i dolcetti di mandorle alcune preparazioni vogliono un bel riposo………..ma anche un paio di ore possono bastare!

Rispondi
rossana ha detto:
20 Febbraio 2014 alle 10:25

si possono fare al forno?? se è si come?
sempre tantissime grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Febbraio 2014 alle 14:57

il sapore cambia!

Rispondi
valentina Greco ha detto:
6 Febbraio 2014 alle 17:42

a me si sono aperti in cottura poi l’impasto era tutto briciole,per impastarlo e unire queste briciole ci è voluta la mano di Dio!! è stata la tua unica ricetta che non mi è venuta bene,eppure l’ho seguita alla perfezione

Rispondi
Chiara ha detto:
27 Dicembre 2012 alle 19:50

Chissà ma buoni

Rispondi
lory ha detto:
20 Dicembre 2012 alle 20:44

ciao cicetta, per vin cotto intendi il miele di fichi?grazie kiss

Rispondi
Cicetta ha detto:
21 Dicembre 2012 alle 14:43

no, succo d’uva o di fichi cotto a lungo!

Rispondi
giuseppina ha detto:
20 Dicembre 2012 alle 16:28

Posso impastare il tutto con il Bimby?

Rispondi
Cicetta ha detto:
21 Dicembre 2012 alle 14:44

certo!

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

6 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P