https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Secondi
  • Bombette di zucchine

Bombette di zucchine

Posted on Lug 28th, 2013
by Cicetta
Categorie:
  • Secondi
  • Verdure
36.305
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 300 gr zucchine
  • 300 gr farina
  • mezzo  spicchio aglio
  • 1 uovo
  • 150 ml di acqua
  • mezzo cucchiaino zucchero
  • mezzo cubetto lievito di birra
  • menta
  • prezzemolo se volete profumarle
  • sale
  • olio di arachidi per friggere

procedimento

sbriciolate il lievito in 50 ml di acqua tiepida, 50 gr di farina e formate una pastellina.

lasciatela coperta da pellicola per circa 15 minuti.

in una ciotola, grattugiate grossolanamente le zucchine, salatele e dopo 10 minuti strizzatele. unite le erbe aromatiche, l’aglio tritato finissimo, la restante farina, lo zucchero, l’uovo e 100 ml di acqua, impastate e aggiungete la pastellina. lavorate il composto, copritelo  e lasciatelo lievitare per 30 minuti.

scaldate bene l’olio in una padella e friggete a cucchiaiate le bombette per 2 – 3 minuti fono a quando saranno ben dorate.

poggiarle su carta assorbente, salarle e servirle calde!

Immagini torte 1784

Immagini torte 1785

Immagini torte 1786

Immagini torte 1787

Immagini torte 1791

Immagini torte 1795

Immagini torte 1797

Immagini torte 1798

Immagini torte 1800

Immagini torte 1801

Immagini torte 1802

Immagini torte 1805

Immagini torte 1807

Immagini torte 1809

Immagini torte 1811

Immagini torte 1813

Immagini torte 1814

Immagini torte 1815

Immagini torte 1822

Immagini torte 1823

Immagini torte 1830

Immagini torte 1827

 

Immagini torte 1829

davvero deliziose!

kiss

cicetta

Lug 28, 2013Cicetta
  • slide

Cicetta

36 Commenti Nascondi commenti

Anna ha detto:
9 Maggio 2019 alle 10:19

Ciao Cicetta perchè olio di arachidi,se friggo con quello di girasole cosa cambia?grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Maggio 2019 alle 15:01

Quello di arachidi dona più croccantezza ed è indicato per la frittura ciò non toglie che si possa usare anche quello di girasole

Rispondi
Ketty ha detto:
10 Gennaio 2018 alle 08:13

Ciao..è possibile che metti 100 ml di acqua Nell.impasto? Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
16 Gennaio 2018 alle 17:29

Si

Rispondi
Valbona Metani Kadija ha detto:
2 Agosto 2015 alle 21:09

Salve oggi o scoperto una vera cuoca,ccomplimenti le tue ricette sono facili e devono essere anche buonissime io o fato stasera le bombe di zucchine,e l’mio marito che non piace le zucchine a mangiato più di me e mio figlio.
Grazie e sono molto felice e contenta che o trovata una vera cuoca

Rispondi
Cicetta ha detto:
3 Agosto 2015 alle 14:27

Grazieeee

Rispondi
Rosa ha detto:
12 Febbraio 2015 alle 14:25

Fatte e rifatte buonissime come le altre tue ricette!!!! Complimenti brava !!!!

Rispondi
alessia ha detto:
8 Gennaio 2015 alle 20:29

perche’ dentro mi sono rimaste un po’ crude?(solo alcune pero’)ho avuto il dubbio che la pastella non sia lievitata molto…alcune erano perfette e deliziose mia figlia ne voleva ancora…grazie per la ricetta e’ un blog davvero fantastico ^_^

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Gennaio 2015 alle 11:40

Probabilmente lolio è diventato troppo bollente durante la frittura che man mano le frittelle doravano troppo in fretta fuori restando crude dentro. Ricordati di spostare ogni volta la padella quando togli il fritto pronto e poi rimettere quelle da friggere e poi rimettere sulla fiamma la padella. Ok?

Rispondi
Pamela ha detto:
10 Agosto 2014 alle 21:50

Scusa i ciccetta dopo aver strizzato le zucchine le devo mettere in una ciotola e devo aggiungere acqua e la pastella.

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Agosto 2014 alle 08:34

Le devi aggiungere alla pastella e poi far lievitare tutto.

Rispondi
nadaia ha detto:
27 Giugno 2014 alle 22:49

Ciao Cicetta, ho preparato le tue squisite bombette ieri sera. Sono state un vero successo con i miei ospiti…io sono riuscita a mangiarne solo una…le hanno divorate tutte. Grazie per le tue ricette UNICHE!

Rispondi
rosanna ha detto:
15 Giugno 2014 alle 19:32

Posso aggiungere anche un pò di formaggio grattugiato??

Rispondi
Cicetta ha detto:
16 Giugno 2014 alle 17:26

certo!

Rispondi
Mara ha detto:
26 Maggio 2014 alle 08:15

Sei un portento! Grazie, aspettavo questa ricetta 😉

Rispondi
Rosa ha detto:
12 Gennaio 2014 alle 15:14

Veramente buone grazi!!!

Rispondi
Rosa ha detto:
12 Gennaio 2014 alle 15:13

Buonissime

Rispondi
emanuela ha detto:
11 Dicembre 2013 alle 13:12

si possono fare al forno?

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Dicembre 2013 alle 06:41

no

Rispondi
Renato ha detto:
6 Dicembre 2013 alle 19:03

Piacciono anche a me le bombette.

Rispondi
Valentina ha detto:
2 Dicembre 2013 alle 12:38

Ciao Cicetta, mezzo cubetto di lievito a quanto equivale in grammi?? Grazieeeeeee

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Dicembre 2013 alle 21:54

12 grammi

Rispondi
alessandra ha detto:
25 Novembre 2013 alle 15:08

ciao cicetta.in casa non ho nè timo,nè mente…posso non metterle?

Rispondi
Cicetta ha detto:
25 Novembre 2013 alle 22:54

prezzemolo o nn metterci niente!

Rispondi
dany ha detto:
21 Ottobre 2013 alle 23:24

superbe…….divine……bravaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Rispondi
simona ha detto:
2 Settembre 2013 alle 19:02

ho provato una variante, le ho fatte con lo stesso procedimento ma con i peperoni… una favola

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Settembre 2013 alle 20:16

bravissima!

Rispondi
raffaela ha detto:
11 Agosto 2013 alle 19:11

le ho fatte oggi e sono state una vera delizia ,non si faceva in tempo a friggerle che subito sono state mangiate mmmmmmmmm

Rispondi
Matilde ha detto:
2 Agosto 2013 alle 14:47

Erano divine, Grazie a te e Alle tue ricette preparo sempre cose muove alla mia famiglia e poi kw istruzioni von le foto passo dopo passo sono
utilissime,bellissimosito. Grazie grazie grazie 🙂

Rispondi
serafina ha detto:
30 Luglio 2013 alle 23:52

cicetta ho finito di fare le pastelle con le zucchini buonissimiiiiiii…grazie di cuore ..sei fantastica tvb<3

Rispondi
Cicetta ha detto:
31 Luglio 2013 alle 17:02

grazieeeeee

Rispondi
luana ha detto:
29 Luglio 2013 alle 21:13

fatte stasera eccezzionali……io le avevo gia’ mangiate in un paese della Sardegna FONNI……

Rispondi
Simo ha detto:
29 Luglio 2013 alle 12:14

Carissima Cicetta!! Complimenti per il tuo blog.. le tue ricette sono sempre sfiziosissime!!! Ti posso fare una domanda? Ma le posso fare anche al forno queste deliziose bombette di zucchine?

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Luglio 2013 alle 15:32

potresti provare a mettere una cucchiaiata di composto nella cartine da miffins, lasciar lievitare in esse la pastella di zucchie e poi infornare!
potresti provare così! smakk

Rispondi
Antonella ha detto:
29 Luglio 2013 alle 11:22

Sono ottime anche fredde?? Così le preparo per cena.. graziee

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Luglio 2013 alle 15:32

yessssss

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

21 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P