https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Pizze, rustici e focacce
  • Baguette casalinghe

Baguette casalinghe

Posted on Mar 25th, 2017
by Cicetta
Categorie:
  • Pizze, rustici e focacce
8.156
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

2 ore

Tempi di cottura

30 minuti

Tempo totale

2 ore e mezza

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per per circa 10 baguette da 20 cm
  • 600 gr di semola per pane Selezione Casillo
  • 400 ml di acqua
  • 20 gr di lievito di birra
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Semi a piacere

Ecco il passo passo per preparare le baguette casalinghe:

Sciogliete il lievito in una tazzina con un cucchiaino di zucchero. Vi sembrerà strano ma girando girando il lievito si scioglierà come per magia poi mescolatelo all’acqua appena tiepida.

Mettete la semola, il sale,  l’acqua e il lievito nell’impastatrice e fate lavorare per almeno 15 minuti. Durante gli ultimi due minuti aggiungete i semi a vostro piacimento o lasciatele semplici. A me piace anche aggiungere un pugnetto di farine speciali come quella al farro o ai cereali.

Lasciate lievitare per un’ora lasciando nell’impastatrice.

Dopo la lievitazione, spostate l’impasto sul piano di lavoro spolverato con abbondante semola poiché la pasta sarà un po’ appiccicosa ma usando la semola non si attaccherà alle mani.

Quindi modellate la pasta a piacere per formare delle piccole baguette. Col coltello fate pelle piccole incisioni.

Poggiate le piccole masse direttamente sulla teglia del forno rivestita con carta forno.

Lasciate lievitare per un’altra ora.

A lievitazione completa, togliete le teglie dal forno, accendetelo al massimo della potenza e dopo 15 minuti, il tempo necessario che il forno raggiunga il calore massimo necessario, infornate per circa 30 minuti.

Io ho usato la semola di grano duro per pane della linea ” le Semole d’Autore” di Selezione Casillo con questo ingrediente la riuscita del piatto è certa.

Piccole soddisfazioni

kiss/Cicetta

Mar 25, 2017Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

1 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P