Truemag

  • Le ricette
  • Il tuo blog
  • Il quarto Cicettario
  • Negozio
  • Carrello
  • Home
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Pizze, rustici e focacce
  • Insalate
  • Dolci
  • Consigli utili
  • Videoricette

sofficini con prosciutto e mozzarella

Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

200 gr di farina

200 ml di latte

1 noce di burro

un pizzico di sale

 per il ripieno

mozzarella a dadini

prosciutto cotto a dadini

per l’impanatura

2 uova

pangrattato o ancora meglio la farina di mais (quella per la polenta!)

procedimento

mettete il latte in una casseruola con il burro e il sale, portatelo quasi a bollore poi spegnete la fiamma e versateci tutto d’un colpo la farina e girate energicamente con la spatola fino a che diventi una bella pasta liscia e composta. a questo punto staccatene un pezzetto alla volta, stendetelo con la punta delle dita o con un mattarello senza pressare molto, quindi sistemate il ripieno e richiudete il sofficino.

in un piatto battete le uova e in un altro ci mettete il pangrattato o se preferite la farina di mais.

passate i sofficini prima nell’uovo e poi nel pangrattato e li immergete subito nell’olio ben caldo. dorateli ben bene e prima di poggiarli nel piatto da portata poggiateli  su carta assorbente.

i vostri sofficini cicettosi sono pronti!!!!!

kiss

cicetta

Ott 13, 2012Cicetta
biscottini al limoneCiambella agli amaretti
Altre ricette che potrebbero interessarti
 
Scialatielli con sugo di zucca e porcini
 
espressino freddo
Comments: 51
  1. teresa sulla
    10 gennaio 2015 at 21:25

    Ciao cicetta volevo chiederti io ho il forno ventilato…va bene comunque per i sofficini ??

    ReplyCancel
    • Cicetta
      12 gennaio 2015 at 11:41

      Si, ok.

      ReplyCancel
  2. capozzopatrizia
    25 ottobre 2014 at 12:30

    Ciao amica mia ho fatto i sofficini e grazie a te abbiamo gustato un secondo delizioso…Un grazie particolare dalle mie bimbe

    ReplyCancel
    • Cicetta
      25 ottobre 2014 at 17:40

      Grazieeee

      ReplyCancel
  3. luciana
    5 marzo 2014 at 14:16

    Ciao cicetta ho provato i tuoi sofficini e sono venuti benissimo volevo chiederti posso sostituire il latte con l`acqua?perche si sentiva il latte che ne dici?fammi sapere grazie

    ReplyCancel
    • Cicetta
      5 marzo 2014 at 19:01

      penso di si. prova mezza dose

      ReplyCancel
  4. lucia
    10 dicembre 2013 at 21:41

    li ho fatti oggi pomeriggio solo che l impasto era morbido nn si lavorava bene ,nn era come nelle foto e poi dopo cotti al forno erano un po’ duri che dici come posso rifarli?

    ReplyCancel
    • Cicetta
      12 dicembre 2013 at 06:42

      devi fare la dose esatta

      ReplyCancel
  5. Marianna
    25 novembre 2013 at 10:41

    Ciao cicetta! È da un po’ che seguo il tuo blog e ogni volta le tue ricette sono molto apprezzate in famiglia!! Volevo chiederti un parere in merito ai sofficini. Li ho preparati ieri sera ma li ho impanati nel latte anziché nell’uovo e li ho cotti in forno a 200 statico per mezz’ora … Non erano male ma secondo me erano un po’ duri d’impasto… Dove potrei aver sbagliato?? Grazie!

    ReplyCancel
    • Cicetta
      25 novembre 2013 at 22:55

      la sfoglia devi tirarla sottile

      ReplyCancel
      • Marianna
        26 novembre 2013 at 10:44

        Ma la cottura era giusta?

        ReplyCancel
        • Cicetta
          26 novembre 2013 at 14:46

          si

          ReplyCancel
  6. Flavia
    20 novembre 2013 at 16:23

    Posso cuocerli in forno per una versione più light? Grazie

    ReplyCancel
    • Cicetta
      20 novembre 2013 at 22:29

      certo!

      ReplyCancel
  7. Claudia
    18 novembre 2013 at 12:44

    ciao Ciccetta, perdonami se scrivo questo commento, ma ho seguito pari pari la tua ricetta, gli ingredienti erano di marca e di qualità, ero tutta felice, pensavo ed ero sicura che sarebbero stati deliziosi, invece sabato tutta la mia famiglia è stata male, mio marito e mia figlia di 7 anni compresa io, nonostante li avessi fatti dorare per bene con l’uovo e il pangrattato la pasta è stata davvero troppo pesante da digerire. Scusami se te lo scrivo, anche perché ho fatto altre ricette, e sono venuti buoni, ma questi sono davvero indigeribili.. ciao.

    ReplyCancel
    • Cicetta
      18 novembre 2013 at 17:26

      tu segui la pagina e vedi quante li hanno provati……io li faccio e li rifaccio……
      forse nn hai tirato sottile la sfoglia! se è doppia certo che sono indigesti! devi tirarla di pochi mm, quasi trasparente e poi se li senti pesanti salta il passaggio con l’uovo e passali solo nel latte e farina di mais e poi friggi oppure addirittura falli al forno. kisssss

      ReplyCancel
  8. nicole
    13 novembre 2013 at 22:32

    Ciao cicetta volevo sapere se si possono fare anche nella versione pomodoro e mozzarella. Tu li haii mai fatti così bacioni

    ReplyCancel
    • Cicetta
      14 novembre 2013 at 15:00

      in tutte le versioni!!!!!!!!! a casa piacciono solo in bianco!

      ReplyCancel
  9. nicole sordillo
    13 novembre 2013 at 22:29

    Ciao cicietta volevo sapere se si può fare anche la versione con il ripieno pomodoro e mozzarella. Tu li hai mai fatti così bacioni

    ReplyCancel
    • Cicetta
      14 novembre 2013 at 15:02

      puoi farli in tutte le versioni! a casa piacciono solo bianchi!

      ReplyCancel
  10. lucia
    13 novembre 2013 at 20:40

    Anke classici mozzarella e passata di pomodori?

    ReplyCancel
    • Cicetta
      14 novembre 2013 at 15:00

      certoooooooo, in tutte le versioni

      ReplyCancel
  11. rosa
    13 novembre 2013 at 12:14

    Ciao cicetta volevo sapere ma si devono necessariamente preparare al momento e cuocerli o si possono fare prima e conservare in frigo x qualke ora?

    ReplyCancel
    • Cicetta
      14 novembre 2013 at 15:04

      puoi conservarli ben protetti anche per un giorno!

      ReplyCancel
  12. rosa
    13 novembre 2013 at 12:11

    Ciao cicetta ma si devono preparare al momento o si possono preparare prima e conservare in frigo x qualke ora?

    ReplyCancel
  13. ivana domenica caputo
    21 settembre 2013 at 16:56

    carissima Cicetta che tipo di farina hai usato?????????grazie mille……66

    ReplyCancel
    • Cicetta
      21 settembre 2013 at 17:06

      farina 00

      ReplyCancel
  14. piera
    6 settembre 2013 at 09:38

    Provate!!!
    Ieri sera per cena.
    Buonissime.
    Grazie

    ReplyCancel
  15. gio90
    28 agosto 2013 at 13:06

    grazie cicetta appena li faccio ti dico come sono ciao!!!!!!!

    ReplyCancel
  16. Cleo
    27 agosto 2013 at 18:44

    scusami vorrei sapere quanti escono di nr…per la quantita che te hai usato?

    ReplyCancel
    • Cicetta
      27 agosto 2013 at 19:30

      sei medi, oppure otto piccoli!

      ReplyCancel
  17. gio90
    27 agosto 2013 at 15:15

    ciao cicetta invece della mozzarella poso metterci il formaggio?e ke tipo di formaggio posso metterci?

    ReplyCancel
    • Cicetta
      27 agosto 2013 at 19:31

      scamorza oppure galbanino

      ReplyCancel
  18. Franca
    25 agosto 2013 at 23:09

    Una noce di burro a quanti grammi corrisponde?
    Grazie!

    ReplyCancel
    • Cicetta
      27 agosto 2013 at 19:35

      forse 5………10 ?????? nn essere rigida con il peso! prendi un cucchiaino di burro e usalo! kiss

      ReplyCancel
  19. ilaria
    12 luglio 2013 at 11:39

    ciao cicetta vorrei sapere se si possono congelare

    ReplyCancel
    • Cicetta
      14 luglio 2013 at 11:14

      si.

      ReplyCancel
  20. cristina
    13 febbraio 2013 at 13:06

    stasera li faccio…..sarà un successo cm tutte le tue ricette!!!!!!!! cn queste dosi quanti pezzi escono?

    ReplyCancel
    • Cicetta
      13 febbraio 2013 at 13:08

      se li fai piccoli anche otto! altrimenti sei.
      kissssssss

      ReplyCancel
  21. Raffaela
    11 febbraio 2013 at 10:45

    oggi li provo visto che mio figlio li adora,vi farò sapere il risultato…..kiss grz

    ReplyCancel
    • Cicetta
      11 febbraio 2013 at 12:14

      aspetto notizieeeee

      ReplyCancel
  22. tiziana
    16 gennaio 2013 at 19:41

    ma che tipo di farina va messa?

    ReplyCancel
    • Cicetta
      17 gennaio 2013 at 09:27

      farina 00

      ReplyCancel
  23. Rosy Fiore
    12 gennaio 2013 at 11:17

    oggi li provo, saranno veramente buoni!!!!

    ReplyCancel
  24. rita avigliano
    11 gennaio 2013 at 09:46

    hai provato la verione light,sostituendo il latte con l’acqua e il burro con margarina vegetale?
    sono ottimi a dir poco e molto leggeri

    ReplyCancel
    • Cicetta
      11 gennaio 2013 at 12:23

      beh, da provare! kisssssss

      ReplyCancel
  25. Stefania
    21 novembre 2012 at 19:20

    Si possono cucinare anche al forno?

    ReplyCancel
    • Cicetta
      21 novembre 2012 at 21:13

      si,si!

      ReplyCancel
  26. lory
    13 ottobre 2012 at 16:05

    posso metterci il salamino nel ripieno?grazieee

    ReplyCancel
    • Cicetta
      13 ottobre 2012 at 22:51

      certooooooo, tutto quello che vuoi!
      kissssssss

      ReplyCancel
      • mimma milioti
        27 ottobre 2014 at 22:59

        li ho preparati erano buonissimi,ho reso felice il mio nipotino,invece del latte ho messo l’acquagz

        ReplyCancel

Lascia un commento Annulla risposta

Cicetta
13 ottobre 2012 51 Comments Secondi10,898
2.861
Condividi
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Pinterest
Le ricette più viste
Pancarrè farcito al forno
5 gennaio 2015
169,957 views
Panzerotti pugliesi
3 luglio 2015
86,835 views
Torta lecca baffi
20 novembre 2014
70,267 views
Le ultime ricette
Spaghetti con olive e capperi
18 aprile 2018
gnocco fritto
17 aprile 2018
Coni alla crema
15 aprile 2018
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Le ultime ricette
  • Spaghetti con olive e capperi
  • gnocco fritto
  • Coni alla crema
  • Pasta con piselli e peperoni
  • Maccheroncini con zucchine, zafferano e pecorino
Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

CICETTINE ONLINE
25 Online
© 2017 Le Meraviglie di Cicetta
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy